Di Annalisa Santonicola
Pumps che passione
Quando la scarpa è donna!
Quale donna non ha sognato, almeno per un istante, di possedere la cabina armadio di Carrie, la protagonista della nota serie Sex and the City, con tante belle scarpe firmate Manolo Blanik, Christian Louboutin, Jimmy Choo e chi più ne ha più ne metta. La scarpa, da sempre un accessorio di seduzione, la troviamo nei formati più diversi: alto, basso, stivale, tronchetto, parigina. Un emblema del mondo femminile al quale non si riesce proprio a rinunciare. Ed ecco che si va a caccia di nuovi modelli che riescano ad essere comodi ed in vogue. Il sandalo, primo modello di calzatura creato dall’uomo, ritorna a partire dagli anni ’20 di gran moda e diventa accessorio elegante e sofisticato; che dire del tacco spopolato a seguito del matrimonio parigino più atteso del XVI secolo, quando Caterina De Medici sceglie una scarpa con tacco per sposare il Duca D’Orleans. Oggi il tacco, istituzione femminile che esalta e impreziosisce il corpo di una donna, subisce notevoli ammodernamenti e continui ritorni al passato: impazza il plateau per alleviare la fatica causata da tacchi vertiginosi ma quanto mai favolosi e irrinunciabili anche nella vita quotidiana.
E poi ci sono loro, le star di tutto il mondo che vengono selezionate per promuovere i modelli dei più noti stilisti che riescono a far sì che quel preciso e apparentemente semplice paio di scarpe diventi l’oggetto dei sogni. Sempre più blog si dilettano nel promuovere i più recenti modelli, nascono blog ad hoc per le appassionatissime e aumenta vertiginosamente il numero dei siti on line che vendono scarpe di marca a prezzi scontati. Un esempio su tutti: Zalando, sito tedesco di shopping on line di abbigliamento e calzature che, stando ai numeri diffusi dalla stessa società, sembra star diventando il secondo marchio più noto in Germania (dopo Volkswagen) con una brand awareness del 95% .
Di sicuro il web aiuta molto questo mercato grazie all’ottimizzazione di costi e tempi. Ormai quasi non occorre più recarsi in un negozio per provarla. La scarpa è un desiderio più che una necessità e come tutti i desideri si spera di possederli nelle proprie mani a prescindere da tutto!
[ScrollGallery id=87]