Notte aquilana

0

Di Maria Neve Riemma

Una notte di note aquilana

 

L’Orchestra Sinfonica Marco dall’Aquila, in collaborazione con il Presidente della Provincia dell’Aquila, Antonio Del Corvo, presenta nella Basilica di Santa Maria Di Collemaggio, il giorno 17 Giugno p.v. alle ore 21.00, il Concerto PROVINCIAMUSICA: NOT(T)E DA OSCAR Concerto- Omaggio ai Capolavori della Musica del Cinema e Petite Messe Solennelle di Gioachino Rossini, per soli Coro e Orchestra.

L’Orchestra sarà diretta dal M° Jacopo Sipari di Pescasseroli.

Con la partecipazione straordinaria di S. Em.za Rev.ma il Signor Cardinale Walter Brandmuller e sotto l’alto Patronato del Ministero per i Beni e le Attività Culturali e l’Ambasciata dell’Austria, il Concerto si aprirà con le note della Petite Messe Solennelle, che vedrà partecipare il Coro Lirico “Giuseppe Verdi” accompagnato dal del Direttore Artistico Marco Tartaglia e dalle voci inconfondibili di: Lucia Vaccari, Federica Carnevale, Matteo Bonotto e Fabrizio Pica Alfieri.

L’Orchestra Marco dall’Aquila nasce dall’esperienza dei giovani diplomati dei Conservatori “A. Casella” dell’Aquila e “Santa Cecilia” di Roma ed è apprezzata sia dal pubblico che dalle altre istituzioni musicali, nonostante la sua recente formazione.

Sotto la guida del direttore Jacopo Sipari di Pescasseroli, ha già eseguito oltre 250 concerti in tutta Italia e ha saputo affrontare con grinta, la tragedia del terremoto abruzzese, tanto da realizzare il primo concerto dedicato alle vittime dell’Aquila.

L’orchestra, famosa per la capacità di realizzare minuziosamente brani raramente eseguiti, è costituita da artisti di fama internazionale che affiancano giovani diplomati dei migliori conservatori italiani ed attualmente comprende 86 elementi.

L’occasione è imperdibile.

 

[scrollGallery id=126]