Di Maria neve Riemma
Premio Margutta-La Via delle Arti
Si è appena concluso a Roma, nei giorni scorsi la VII edizione del “Premio Margutta – La Via delle Arti”, il riconoscimento, ideato da Antonio Falanga, che ha l’obiettivo di celebrare e richiamare l’attenzione dei media su uno dei luoghi più famosi della città eterna: Via Margutta, un museo d’arte a cielo aperto, ricca di fascino e storia, definita come la via dell’arte più celebre al mondo.
In una serata densa di emozioni e ricordi, nella Sala Accademica del Conservatorio di Musica Santa Cecilia, si sono ritrovate celebrità e grandi artisti, molti dei quali premiati con la celebre scultura ispirata alla “Fontana degli Artisti” per la loro autorevole carriera e per l’esclusivo rapporto instaurato nel tempo con la mitica Via.
In questa VII edizione 2012 il parterre è stato prestigioso.
Il premio è stato attribuito a Micaela Ramazzotti per la Sezione Cinema; a Monica Guerritore per la Sezione Teatro; a Sergio Assisi per la Sezione Fiction; a Massimiliano Ossini per la Sezione Televisione; a Nina Soldano per la Sezione Soap Opera protagonista femminile; a Raffaello Balzo per la Sezione Soap Opera protagonista maschile; a Nathaly Caldonazzo per la Sezione Spettacolo; e infine Nino Lettieri per la Sezione Alta Moda.
Per la Sezione Musica al Direttore del Conservatorio di Musica di Santa Cecilia M° Edda Silvestri e per Sezione Letteratura per la sua “opera prima” a Ilaria Dalle Luche Jones, mentre per la Sezione Editoria il premio è andato all’Editore Giuseppe Maria Pilera.
La serata è stata accompagnata dalla Musica d’ordinanza del 1° Reggimento Granatieri di Sardegna, che ha eseguito un repertorio inconsueto per un complesso musicale militare.
Inoltre, durante le premiazioni, le maison di Alta Moda: Bertoletti 1882, Mauro Gala, Gemelle Donato, Danila Dubuà e Sonia Lupo, hanno presentato le loro opere moda, in quello che si può definire uno degli eventi culturali più prestigiosi dell’anno.
13/12/2012
[ScrollGallery id=264]