Sanremo Fashion

0
4297

Di Barbara Molinario

I look di Sanremo 2013.

Nero nero e ancora nero. Pochissimo colore sul palco dell’Ariston quest’anno.

Il nero è il colore più gettonato, sarà perché non si sbaglia mai, sarà perché sfina, sarà perché non si osa osare troppo per non essere criticate, fatto sta che sia le donne che gli uomini del Festival della Canzone Italiana si buttano sul sicuro.

 

[ScrollGallery id=366]

Malika Aiane (che si legge senza la “e” finale…) è raffinatissima nel look anni cinquanta pensato per lei da un vero maestro della moda come Lorenzo Riva. Chiara Galiazzo, reduce da X Factor, dove ha sbaragliato gli avversari con la sua splendida voce, non convince nel look pensato per lei da Alberta Ferretti, a parte la sera che si veste di nero (appunto) e canta “Almeno tu nell’universo” dell’indimenticata Mia Martini. Anche Maria Nazionale, una delle poche che ha osato il colore sul palco, con un bel fuxia griffato Gianni Molaro, sceglie il nero, molto chic, ma è una splendida mora ed il colore le dona davvero moltissimo. Poi ci sono la Parodi, Cristina, la Pennetta che hanno scelto abiti neri Blumarine; e Blumarine veste anche la Parodi, Benedetta, e Annalisa che, per fortuna, si contraddistinguono con due tonalità di color cipria. Gli unici altri abiti chiari sono quello bianco di Capannolo per Luciana Littizzetto e quello super sexy di Antonio Martino Couture per Simona Molinari. L’unica concessione allo scurissimo nero è il blu indossato da Bar Rafaeli, sempre in Cavalli, Chiara in Alberta Ferretti e Nicoletta Mantovani che non convincono, e Luciana Littizzeto nella prima serata in una creazione Aquilano Rimondi. Per Carla Bruni c’è da fare un discorso a parte, salita sul palco dell’Ariston in completo grigio da manager, così com’era scesa dall’aereo… sarà perchè nella vita ha indossato troppi abiti splendidi di stilisti eccezionali e adesso s’è “scocciata”..

[ScrollGallery id=367]

Tra i pochi colori comparsi sul palco l’azzurro/verde acqua, tendente al petrolio, è stato il più gettonato, scelto da Jessica Rossi in Sposa d’Este, Bar Rafaeli sexy e splendida in Roberto Cavalli, Luciana Littizzetto con una creazione di Gianluca Capannolo  e la pianista rivelazione Leonora Armellini, che ha eseguito l’Opera 10 di Chopin… con risultati completamente diversi tra loro.

L’altro colore presente è il rosso fragola/ fuxia . Simona Molinari è splendidamente meravigliosa in un abito glamour d’altri tempi, realizzato appositamente per lei dallo stilista Antonio Martino, che segue la cantante da tempo. Stesso colore, di tonalità diverse per l’abito Cavalli di Bar Rafaeli e Eleonora Pedron in Luisa Beccaria.

[ScrollGallery id=368]

E gli uomini?

Purtroppo anche gli uomini scelgono il nero. A partire dal conduttore. Fabio Fazio sceglie Costume National, Checco dei Modà Aramani. Nero anche per Raphael Gualazzi e Simone Cristicchi.

Il bordeaux sembra l’unico colore possibile in questo Sanremo 2013. Ha portato bene al vincitore tra i giovani Antonio Maggio, in Carlo Pignatelli, e al vincitore del premio della critica , sempre tra i giovani, Renzo Rubino; chissà se porterà fortuna anche a Mengoni (vestito da Ferragamo) e Gazzè (vestito Etro) tra i Big…

Stiamo a vedere questa sera cosa ci porterà la moda da Sanremo

[ScrollGallery id=369]