Romics

0
2491

Di Denise Ubbriaco

Romics

Romics: il festival del  fumetto, dell’animazione e dei games

Siete pronti ad assistere all’evento più atteso del 2013? Tenetevi forte, appassionati dell’animazione, perché nel mese di aprile, per quattro giorni consecutivi, da giovedì 4 a domenica 7 aprile, arriva l’edizione primaverile di Romics alla Nuova Fiera di Roma.

Una kermesse ininterrotta, intensa in cui si alterneranno: eventi, spettacoli, mostre, proiezioni per tutti i gusti, incontri con gli autori e con i grandi protagonisti del fumetto internazionale. I grandi maestri del fumetto internazionale racconteranno la loro straordinaria carriera artistica e illustreranno le basi tecniche e teoriche delle loro creazioni.

Volete conoscere qualche nome in anteprima? Per stuzzicare la vostra curiosità, ne svelerò giusto un paio: Andrea Cascioli, una delle straordinarie firme legate all’universo futuristico di Nathan Never (fumetto fantascientifico della Sergio Bonelli Editore), e Goldy, uno dei più grandi cosplayer Giapponesi che mostrerà come realizza i suoi magnifici robot.

Fra i numerosi stand, all’interno della fiera, troverete: le grandi case editrici, le fumetterie, i collezionisti, i videogiochi, i gadget.

Romics, la grande rassegna internazionale sul fumetto, l’animazione, i games, l’entertainment, è organizzata dalla Fiera di Roma e da I Castelli Animati – Festival Internazionale del Cinema di Animazione.

Ogni anno, Romics celebra uno dei personaggi che hanno fatto la storia dell’immaginario collettivo. Quest’anno è il turno di un grande supereroe: Superman! Grazie ad una mostra, con disegni e immagini di copertina, si racconterà la storia dell’Uomo d’acciaio, primo supereroe americano. La festa si terrà nel Pala BCC e sarà accompagnata da una conferenza dedicata al mondo dei supereroi, che coinvolgerà: editori, esperti del settore, major cinematografiche, giornalisti.

Tra gli altri appuntamenti in programma, ci sarà la consegna del Primo Romics D’Oro di primavera all’artista spagnolo Paco Roca: una delle firme più interessanti del fumetto europeo contemporaneo. Paco Roca si è distinto per l’intensità emotiva e per la passione delle sue meravigliose e originali graphic novel.

Ora vi rivelerò qualche altra notivà che, sono certa, vi lascerà senza fiato. Udite udite giovani appassionati: le lezioni di fumetto sono aperte a tutti e coordinate dalla Scuola Internazionale di Comics e dalla Scuola Romana del fumetto.

 E non finisce qui.

Se da sempre avete avuto una storia nel cassetto, volete lavorare nel mondo del fumetto e dell’illustrazione, ma non avete idea da dove cominciare e chi contattare, “A mano libera” è il programma giusto per voi. Romics e iLIKETV offrono una grandissima opportunità a chiunque voglia esprimere il proprio talento artistico nel mondo del fumetto. Un viaggio dietro le quinte per capire: come nasce una storia e chi c’è dietro ogni fase. Un viaggio che inizia a Romics nell’edizione primaverile per concludersi con la proclamazione del vincitore nel mese di ottobre.

Romics e iLIKETV, hanno pensato proprio a tutto, infatti, è stato realizzato “Su la maschera”, il Primo TV Talent Show dedicato al Cosplay. Un contest che farà emergere la grande creatività, la voglia di apparire “sotto mentite spoglie” e di mettersi in gioco dei cosplayer italiani. Un viaggio in parallelo tra persone, personaggi e fantasia. Un viaggio che inizia nel mese di aprile per poi concludersi nel mese di ottobre.

In occasione dell’edizione primaverile, Romics invita tutti i Cosplayers internazionali a sfilare sul grande Palco di Romics. L’Italia, due volte campione mondiale a Nagoya al World Cosplay Summit e vincitrice di numerosi premi speciali, apre le porte al cosplay internazionale.

Accanto alla novità del Cosplay internazionale, non può mancare l’attesissima gara italiana: il “Cosplay Romics Award”, aperto a tutti i cosplayers nazionali. Un evento che attira tutti gli appassionati. Migliaia di giovani, provenienti da tutta Italia, creano e indossano il vestito del loro personaggio preferito. Il contest, tra i suoi numerosi premi, prevede un biglietto A/R per il Giappone: il grande sogno di ogni cosplay. Un appuntamento imperdibile!

Ed ora passiamo al grande cinema. Romics è anche il primo festival transmediale in Europa, dedicato alla fan culture, grazie alla presenza di un vero e proprio Movie Village che darà vita alle forme di narrazione che legano i grandi colossal cinematografici alle più innovative serie televisive, al fumetto, all’animazione e ai videogames. I film sui supereroi e beniamini della fantascienza, del fantasy e dell’horror saranno protagonisti di spettacolari preview (da Oblivion a Into darkness, da Fast & Furious a Epic, Turbo e altri blockbuster dei prossimi mesi), con la media partnership di ComingSoon.it, Best Movie e XL Repubblica.

Il Concorso Romics dei libri e dei fumetti, vede la partecipazione delle maggiori case editrici italiane specializzate nel fumetto e nelle Graphic novel, con lo scopo di dare massima diffusione al libro a fumetti di qualità.

Il mensile di Repubblica, da sempre attento alla ricerca dei giovani talenti del fumetto italiano, propone in collaborazione con Romics, un nuovo premio. Nella sua pagina Facebook, ci sarà una votazione attraverso cui si potrà premiare il miglior fumetto di matrice underground per tema o provenienza. L’ultimo giorno dell’edizione primaverile di Romics, domenica 7 aprile, il vincitore sarà premiato dal direttore di XL, Luca Valtorta.

Sempre insieme a XL, Romics celebrerà gli Zombie. Nei padiglioni della Fiera di Roma, si aggirerà la  Zombie Walk. Attenti a non farvi mordere! Per restare in tema, ci sarà la proiezione dei più emozionanti episodi della serie The Walking Dead. Resterete col fiato sospeso.

Per chiudere in bellezza vi presento l’area entertainment, dedicata a grandi e piccini, che vedrà protagonisti i videogiochi più amati e tante associazioni ludiche. Ci sarà la possibilità di cimentarsi in giochi di ruolo, curiosare tra le ricostruzioni dei set di Guerre Stellari, ammirare delle rivocazioni fantasy e vampiresche, battaglie medioevali.

Un festival per tutti i gusti. Che aspettate? Correte ad acquistare i biglietti!

2 Aprile 2013

[ScrollGallery id=500]