Made in Brighton 2013

0
1492

fnm-made-in brighton-2013

Di Dario Bentivegna

Made in Brighton 2013.

La fiera del design e del fatto a mano ritorna a Brighton, fucina di creativita’ e tradizione.

 

E’ ritornata la fiera Made in Brighton dal 22 al 24 novembre in tempo per iniziare o completare regali di Natale gli ‘stocking fillers – piccoli doni da mettere nella calza (che qui si regala la mattina del 25 dicembre, mentre i regali si aprono il 25 sera). Nonostante la temperatura gelida appena arrivato al Corn Exhange, sede dell’evento, alla porta c’era la fila, indice della popolarità di questa fiera. Una volta dentro, tra gli oltre 120 stand, non mi ci e’ voluto molto a capire il perche’ il pubblico sia affezionato a questo evento. L’avere sotto lo stesso ‘tetto’ prodotti di qualita’, dal prezzo contenuto e dal design unico e riconoscibile, non capita tutti i giorni. Per non perdermi nel dei bellissimi oggetti in esposizione, armato di agendina ed una penna, camminando a zig zag tra le file di stand ho annotato i nomi degli artigiani che più risaltavano e tornato poi a casa ho fatto le dovute ricerche. Ecco i risultati del mio studio e, spero, uno spunto per i vostri regali o auto-regali di Natale.

Complice il mio occhio fashion, il freddo e l’influenza del gusto british, acquisita in due anni e mezzo di permanenza a Brighton, i prodotti che più mi hanno colpito e che, onestamente meritano di essere mostrati sono, in primis, alcuni dei caldi accessori in lana e altri tessuti naturali, dalle sciarpe, ai guanti senza tralasciare cappelli e borse.  Dalle sciarpe unisex di Leto&Ariadne, ai coordinati a motivi folk di Hattie Startin, passando per quelli dal design moderno di Theo Wright.

Per chi di voi volesse invece  essere più stylish ma senza trascurare comfort e praticità, ecco  i cappelli in feltro e lana merino di Sabine Fuchier – flat caps e cloche a stampa animalier – alle borse in lana bouclé e tartan dal sapore retro di Angela Hope o dal design moderno di Jane Hopkins. Infine per un total look fai-da-te, MIY Collection di Wendy Ward vi da la possibilità sia di acquistare capi già confezionati, seguendo dei cartamodelli da lei creati o farveli da voi acquistandone il libro con una guida passo passo alla creazione di maglie, gonne e giacche, nell’ottica appunto del farlo da se’  (Make It Yourself).

Infine eccovi una carrellata di oggetti per la casa che vi trasporteranno in un mondo da favola, rurale o minal, a voi la scelta dello styie. Cappucceto Rosso ed Hansel e gretel sono due delle storie che Sarah Young usa nelle sue bambole da ritagliare e cucire, o da tenere come tovagliette o ‘tea towels’; lo stesso gusto per tutto ciò che circonda il rito del te e la tavola ce lo offre Teresa Green con le sue tovagliette e tovaglioli stampati a mano e Belen Gomez con una serie di ceramiche dal gusto naif.

Spero di avervi dato idee e spunti interessanti per i vostri regali e perche’ no? Se c’e’ qualcosa che vi piace tra i prodotti qui sopra potete acquistarli sempre online! Buone feste e buono shopping!

[ScrollGallery id=856]