Di Maria neve Riemma
Rock me Pitti.
Pitti 85 torna con un leitmotiv esplosivo: cioè quello del Rock, che accompagnerà tutta la Kermesse fiorentina.
Questo di Gennaio, se cosi si può dire, è un mese “infuocato” per la moda maschile, che in calendario porta due appuntamenti importanti: Il Pitti dal 7 e a seguire, dall’11 al 14, c’è Milano moda uomo.
Fortezza da Basso ospita fino a 1.030 marchi, cui si aggiungono le 70 collezioni donna di Pitti W. Quello del Pitti è un palcoscenico di idee e innovazione: infatti, le aziende del made in Italy attingono dal menswear per un totale riassetto sulla gamma dei prodotti e lanciano nuovi progetti che saranno raccontati durante a Pitti Uomo e alle sfilate Milanesi.
Parola d’ordine di quest’anno è l’ottimismo! Pitti lancia un calendario serrato dove ogni giorno andranno in scena progetti ed eventi anche in location storiche al di fuori di Fortezza da Basso. Fra le novità di spicco, la premièr mondiale della Baracuta Blue Label collection, disegnata dallo stilista britannico Jeff Griffin. L’ampliamento del quartier generale di Brunello Cucinelli è portato dalla stampa internazionale come “esempio dell’Italia che funziona”. La presentazione in anteprima della linea Atelier Scotch di Scotch & Soda, esordisce con una linea tailoring, da cui nascerà anche un format di negozio e infine l’iniziativa di Caruso dedicata alla nuova “Fabbrica sartoriale italiana”. Cambiamenti anche per l’azienda aretina Delsiena, uno dei protagonisti della camiceria made in Italy, si regala un nuovo assetto, riunendo a sé il marchio di camicie Carrel e dando vita al gruppo Delsiena. A questa realtà farà capo anche 1958 The Sartorialist, label focalizzata sulle camicie già nel portofolio della casa madre.
Allegri, il noto brand d’impermeabili e capispalla, fa un cambio di marcia e apre nuovi store nel Far East. Fondata nel 1971 dalla famiglia omonima, è stata acquistata nel 2011 dal gruppo coreano LG Fashion, con l’intenzione di espandere la distribuzione e farla diventare leader nel mercato dell’abbigliamento.
Grande fermento per lo stilista Alessandro Dell’Acqua (attualmente direttore creativo di Rochas) per il lancio della sua linea di menswear, che presenta a Pitti Discovey Special Project. Questo nuovo progetto maschile, nato a novembre del 2013, è prodotto e distribuito da Gilmar, con l’intento di seguire gli stessi canali della collezione donna, ideata nel 2010. Stessa attenzione per il designer Andreas Melbostad, in passerella con il menswear di Diesel Black Gold secondo la stampa una collezione “Irriverente e audace”. Ritroviamo in programma i marchi Super Duper Hats e Casamadre vincitori dell’edizione 2013 di Who is on Next?
Con un Dèfilè-evento debutta anche nell’ambito di Pitti Italics Stella Jean. In passerella sfila la collezione Stella Jean Homme, “Il mio uomo è un dandy idealista” precisa la stilista italo-haitiana.
09.01.2014
[ScrollGallery id=914]