L’Arte nel Cuore Onlus porta sul palco disabili e normodotati
Parte il 19 marzo da Milano il tour del musical “Tata Mary”.
La disabilità si è finalmente conquistata l’attenzione dei media. Merito del brand Diesel che ha scelto di utilizzare come testimonial dell’ultima campagna Jillian Mercado, la giornalista di moda newyorkese costretta sulla sedia a rotelle dalla distrofia muscolare. Un altro contributo alla causa lo ha dato l’artista AleXsandro Palombo, divenuto disabile a causa di un tumore. Nelle illustrazioni pubblicate sul suo blog humorchic, presenta le principesse Disney in versione disabili, che da una sedia a rotelle provocatoriamente chiedono: “Ti piacciamo ancora?”.
Se qualcosa adesso pare si stia muovendo, c’è chi da anni lavora per valorizzare i talenti che trovano difficoltà ad emergere a causa del loro handicap.
Da un’idea di Daniela Alleruzzo nel 2005 nasce L’Arte nel Cuore Onlus, il primo progetto al mondo di formazione artistica per allievi diversamente abili e normo-dotati.
Recitazione, canto, musica, danza, regia, scenografia, trucco e parrucco. Sono questi i corsi dell’Accademia diretta dalla stessa Alleruzzo e affiancata dall’attività di professionisti del settore che contribuiscono, giorno dopo giorno, a creare artisti in grado di emozionare e conquistare il pubblico, portando in scena spettacoli che nulla hanno da invidiare a quelli delle grandi produzioni.
Dopo il successo al Teatro Olimpico di Roma del musical “Tata Mary”, gli allievi de “L’arte nel Cuore”, sono pronti a portare lo spettacolo in tour, grazie anche al sostegno della L’Oreal, azienda leader mondiale nel settore cosmetico, che da anni supporta l’Associazione, non solo fornendo i prodotti per i corsi professionali di trucco e parrucco, ma anche ospitando lo spettacolo nelle sue sedi per le due tappe di Milano.
Il musical è realizzato interamente dagli allievi attori, danzatori,cantanti, musicisti e scenografi, nonché dalle maestranze di trucco e parrucco dell’Accademia. Dal 19 al 26 marzo saranno a Milano , Torino, Ponte San Pietro (BG) e Vicenza.
Lo spettacolo è ispirato alla storia di Mary Poppins e riadattato dall’Associazione. Daniela Alleruzzo e Alessandro Greggia sono assistenti alla regia.
C’è un bambino dentro ognuno di noi che chiede di essere liberato. Basta saperlo ascoltare e allora tutto diventa possibile!. Questo è il messaggio che vuole trasmettere lo spettacolo, che fa cantare ai suoi artisti: ‘Tutto può accader è proprio vero, se il tuo desiderio sarà sincero prendi in mano la tua vita, tienila stretta tra le dita, non ti far da solo gli sgambetti, tutto può accader se lo permetti’.
L’ingresso è libero, basta fare una donazione all’Associazione. Uno spettacolo davvero da non perdere!