II Edizione Galà dell’arte per la ricerca.

0
2903

Fashion News Magazine- Anthony Peth e Fioretta Mari

Di Denise Ubbriaco

II Edizione Galà dell’arte per la ricerca.

II Edizione Galà dell’arte per la ricerca promosso dall’Associazione Fabrizio Procaccini Onlus.

La Seconda Edizione del “Galà dell’Arte per la Ricerca”, tenutasi al Teatro Brancaccio di Roma, ha dato vita ad una serata ricca di emozioni, dedicata alla raccolta fondi per la ricerca delle patologie oncologiche infantili. 

Il ricavato sarà devoluto al fine di istituire assegni di ricerca all’Unità di Oncologia Pediatrica del Policlinico Umberto I di Roma, Università “Sapienza”.

L’evento ha avuto inizio con un video che ha commosso tutti, in cui Anthony Peth ha fatto conoscere al pubblico la realtà del reparto oncologico, svelando un dato certo: l’80% dei casi infantili riesce a guarire da questa brutta malattia.

Motto trainante della serata è stato: “Il cancro si può sconfiggere”.

L’Associazione Fabrizio Procaccini Onlus, grazie alla dedizione di Luigia Vannini Procaccini, da diversi anni si impegna a raccogliere fondi per donare borse di studio ai medici ricercatori delle oncologie infantili e promuove progetti di ricerca mirati su alcune gravi neoplasie pediatriche.

Il “Galà dell’Arte per la Ricerca”, ideato e diretto da Anthony Peth, è stato presentato da Michele Cucuzza. Una serata dedicata alla solidarietà, che ha visto la presenza di grandi celebrità del mondo dello spettacolo e del giornalismo, che hanno dimostrato sensibilità per il sociale mettendo a disposizione il loro talento.

Numerosissimi personaggi sono saliti sul palco per ritirare il “Premio Fabrizio Procaccini” per le categorie: carriera, musica, fiction, danza, giornalismo, radio, moda.

I premiati sono stati: il Maestro Ennio Morricone, Fioretta Mari, Paolo Conticini, Elisabetta Pellini, Annalisa Minetti, Francesco Giorgino, Il Maestro Stefano Mainetti, Luciano Cannito, Luca Napolitano, Emanuela Tittocchia, Rosaria Renna, Camilla Nata, Michele D’Anca, Dylan, Eleonora Scopelliti, Casa di Moda Gattinoni, Raffaella Frasca Couture, Maria Celli e per la solidarietà l’Associazione Sorridendo Onlus e la produzione del Teatro Brancaccio.

Sul red carpet hanno sfilato tanti volti noti dello spettacolo, tra cui: Rocco Giusti, Sandra Milo, Giampiero Ingrassia, Emanuela Rossi, Claudio Bondatti, Beppe Convertini, Corinne Clery e Angelo Costabile, le Gemelle Squizzato, Anna Munafò, Emiliano De Martino, Francesco Stella, Andrea Coco, Marco Basile, Antonio Jorio, Jacopo Sipari di Pescasseroli, Marina Pennafina, Erika Gottardi, Nicola Paparusso, i produttori Pietro e Umberto Innocenzi col regista Max Nardari, Simone Terranova e Mary Calvi, Antonella Salvucci, Guglielmo Giovanelli Marconi, Dani del Secco D’aragona, Raffaello Balzo, Maria Monsè, la fashion designer di fama internazionale Giada Curti e, fra le istituzioni, l’onorevole Moroni, l’onorevole Tredicine e il presidente di Itaexpo Giuseppe Pronesti.

Un’atmosfera magica e coinvolgente, una serata emozionante anche grazie alla Compagnia di Danza Gravity Dance Company con il supporto di Made, guidata dal coreografo pluripremiato Luca Barbagallo, con i testi di Marina Marchione e con la partecipazione straordinaria della cantante Cassandra De Rosa.

13.05.2014

[ScrollGallery id=1142]