“Unity” for a New World, il nuovo album del Maestro d’Orchestra Toni Verde

0
1915

“Unity” for a New World, il nuovo album del Maestro d’Orchestra Toni Verde

Di Daniela Giannace

“Unity” for a New World, il nuovo album del Maestro d’Orchestra Toni Verde

L’artista presenterà il cd in anteprima internazionale a Roma, in occasione della 20esima Festa Europea della Musica.

Sabato 21 giugno alle ore 19.00 sulla Scalinata di Trinità dei Monti di Piazza di Spagna a Roma, Tony Verde terrà un concerto sulle note dei suoi brani inediti contenuti nell’album “Unity” for a New World. Accompagnato da cantanti e acrobati, si esibirà eseguendo le tracce del nuovo disco, il cui titolo prende il nome dall’omonimo singolo in cui viene celebrato ed elogiato l’amore con la sua potenza che porta all’unione e cambia il mondo trasformandolo in un posto migliore. Il testo recita: “The world is Unity, Love is Unity” e poi “Everything can change, only love is for eternity”, “Il mondo è Unione, L’Amore è Unione” e poi “Qualunque cosa può cambiare, solo l’Amore è per l’eternità”. Tutto l’album, in un mix di generi musicali, segue la scia del singolo e s’ispira all’unione dell’essere con il proprio universo per la creazione di una nuova dimensione. Masterizzato da Greg Calbi allo “Sterling Sound” di New York, è prodotto da Giorgia Scanzani su etichetta “Crescendo Recordings”, mentre l’artwork è firmato da Daniela Fusco.
Lo spettacolo, voluto e promosso dalla 20esima edizione della Festa della Musica Europea, sarà caratterizzato dallo stile apocalittico e simbolista di “Circus in the Sky”, dalla dolce melodia in stile neo pop con tinte gotiche di “Princess of the Desert”, dalla pregnante struttura ritmica fusa con l’elettronica presente in “Planet of the White Rabbit”, dai suoni glaciali di “Dreaming” che trasportano l’ascoltatore in una dimensione onirica, di spazi simbolici e sconfinati.

toni verde
Toni Verde torna sul mercato discografico dopo il successo riscosso lo scorso anno con “The World to Come”, l’album di musica classica che ha registrato una permanenza di oltre 16 settimane ai primi post della Classic Chart di iTunes in Italia e nella Top 10 in Usa e UK.
Un appuntamento da non perdere!