Peperoncino Jazz Festival a Castrovillari

0
1841

Fashion News Magazine- Peperoncino Jazz Festival

Di Denise Ubbriaco

Peperoncino Jazz Festival a Castrovillari

Il Peperoncino Jazz Festival approda a Castrovillari per due serate all’insegna dell’arte

Il Peperoncino Jazz Festival, la rassegna itinerante nelle più belle località calabresi che vanta il coinvolgimento di ben 28 comuni, iniziata lo scorso 15 luglio 2014 e in programma fino al 9 settembre prossimo con oltre 50 concerti, si riconferma tra i Festival Jazz più importanti d’Italia all’esito del Jazzit award. La nota kermesse rappresenta uno dei più importanti eventi culturali e turistici della regione e sta, letteralmente, travolgendo con un’ondata di iniziative la Calabria.

Il festival, diretto da Sergio Gimigliano, sta per approdare nel cuore del Parco Nazionale del Pollino per la realizzazione di due giornate particolarmente intense che si terranno il 30 ed il 31 agosto 2014, nel meraviglioso scenario del chiostro del Protoconvento Francescano.

La prima delle due serate, patrocinate dal Comune di Castrovillari e realizzate con il sostegno di importanti Aziende del territorio, sarà inaugurata, alle ore 21.30, da un evento che unisce al contempo musica e teatro. Un vero e proprio spettacolo nello spettacolo, tratto dal libro di Sandro SancinetoCiccio delle Bombole in 36 caratteri (Edizioni Il Coscile), in cui la musica di Rocco Riccelli (il trombettista più attivo nella scena jazzistica calabrese) farà da sottofondo al reading di Giuseppe Panebianco (in arte Rossano Brazzi).

La storia di “Ciccio i bumbule”, protagonista e prigioniero di una vita vissuta da eroe-guerriero-musicista, viene raccontata attraverso le testimonianze dei personaggi che perseguono il suo stesso sogno e che hanno avuto a che fare con lui.

Una fuga dalla realtà, un desiderio irrefrenabile di raggiungere quello stato di grazia e di assoluta serenità che solo il vero amore può assicurare. Un racconto, a tratti struggente, in cui chiunque può identificarsi e riconoscere desideri e aspirazioni, sogni, immagini che ritraggono una vita diversa da quella reale, priva di convenzioni sociali, in cui emergono e trionfano i sentimenti sinceri, quelli più nascosti.

Al termine di questo spettacolo, sul palco del PJF 2014, salirà il trio del giovane sassofonista materano Gianfranco Menzella, composto dall’organista Michele Papadia e dal batterista Alex Napolitano. Per l’occasione, ospite d’eccezione sarà Michael Rosen, uno dei sassofonisti più apprezzati della scena jazzistica internazionale.

Per partecipare a questa serata che si preannuncia carica di emozioni e gode del prestigioso patrocinio dell’Ambasciata degli Stati Uniti d’America, occorrerà acquistare un biglietto d’ingresso, il cui costo è pari a 5 euro. Le sorprese non finiscono qui! E’ previsto un finale piccante, degno della tradizione calabrese, infatti, ci sarà la degustazione dei migliori vini calabresi a cura dei Sommelier professionisti dell’A.I.S. Calabria.

Il programma di domenica 31 agosto 2014, vedrà in scena il quartetto della cantante Elisa Brown con Roy Panebianco alla chitarra elettrica, Alessio Iorio al contrabbasso e Maurizio Mirabelli alla batteria. Un evento suggestivo. Da non perdere!

30/08/2014