Di Isabella Bellitto
La zona “Rallenty” per staccare la spina
All’ interno del Palafiori musica, cultura, spettacolo e benessere
Per ottenere un buon risultato bisogna fare il possibile. Nella settimana del Festival di Sanremo, i ritmi dei cantanti, artisti, giornalisti e addetti ai lavori sono molto stressanti. Foto, interviste, selfie, battute veloci e attese, animano quotidianamente Casa Sanremo, la location pensata per ospitare tutto questo e molto altro ancora.
Oggi vi presento una zona che si trova all’ interno della “Sala Mango”, la sala dedicata al cantautore; vi presento l’ area “Rallenty”, dove, come si può percepire dalla parola stessa, gli animi si placano e le menti si liberano per un tempo breve.
Come si ricaricano le energie? Semplicemente scegliendo il quadro migliore dove lasciarsi coccolare. Lo spazio pensato per l’ uomo è “Mi faccia la barba”, una spa per il viso in stile vecchia barberia; per ritrovare il giusto equilibrio “Luoghi del Respiro”; “Massaggio d’ autore” è un inno alla gioia del corpo grazie ai rilassanti trattamenti e massaggi; per l’ armonia completa del corpo “ Gusto e Meditazione”, una selezione di distillati, acque e delicatesse. E ancora “Mani d’ artista”, il lavoro completo degli artisti e infine “Un passo di poesia”, il luogo dove nutrire l’ anima.
“Rallenty” ha una grande particolarità, ti fa sentire altrove pur essendo collocato in un contesto caotico, dove la gente va di fretta e non aspetta altro che i cantanti, o meglio, i veri protagonisti del Festival; posizione frenetica data anche dalla vicinanza di due importanti postazioni radio che attendono, dove gli speaker attendono , su divani in pelle bianca, le interviste con gli artisti. In questi due giorni si sono alternati alcuni nomi della canzone italiana: Marco Masini, Gianluca Grignani, Malika Ayane, Mauro Coruzzi (Platinette), Moreno, Annalisa; ma anche qualche ospite extra, come la showgirl Cristina Chiabotto e il cuoco di Master Chef Bruno Barbieri.
Tanto movimento! Ma la sera, quando inizia la gara, cala il silenzio; schermi accesi, brevi commenti e qualche chiacchera al bar. Ma Casa Sanremo non dorme, terminato il festival, infatti, la sala si riempie, parte la musica e l’atmosfera cambia. Cosa succede di preciso? Bè questo ve lo racconto domani!
FNM ti racconta il Festival di Sanremo 2015
Comments are closed.