Sebbene nella maggior parte delle specie l’atto sessuale abbia finalità di procreazione, esistono in natura molte stranezze e curiosità che assimilano gli animali agli uomini, ricordando comportamenti e caratteristiche fisiche comuni.
Per cominciare:
I delfini e gli esseri umani sono gli unici animali che fanno sesso per il piacere di farlo, oltre che per procreare.
Gli oranghi e i macachi si masturbano con giocattoli sessuali fatti di foglie e ramoscelli.
Come preliminare amoroso, il cosiddetto grillo “strepitans” immobilizza la femmina con l’arpione che ha sulla schiena.
Le lumache sono ermafrodite e hanno il pene sulla testa.
Veri romantici:
L’opossum, che è un vero romanticone, è capace di far l’amore sino a morirne: questo marsupiale può accoppiarsi sino allo sfinimento tra le zampe della sua compagna, in un gesto di estremo amore.
Anche la iena è un animale molto romantico: i maschi innamorati pur di conquistare la femmina la seguono per mesi, adoranti
Per quelli che amano aspettare la fatidica prima volta, pensate all’albatro che fa passare quattro anni prima di avere un “rapporto completo”.
Alcuni uccelli marini sono monogami e si corteggiano a lungo sbaciucchiandosi con il becco: il tutto avviene su un’isola ed è la femmina a decidere in ultimo se la coppia si forma o meno.
I gurami sbaciucchioni hanno un nome che è tutto un programma. Questi pesci prima di accoppiarsi si baciano per una decina di minuti.
I ciclidi africani invece stanno attaccati il più possibile con le “labbra”
La durata:
L’orso non ama i preliminari, ma in compenso si accoppia anche sedici volte in una giornata.
L’amplesso dei rospi può durare fino a 10 ore
I leoni possono fare l’amore anche fino a 40 volte al giorno (ma ogni amplesso dura solo pochi secondi)
L’orgasmo di un maiale può durare fino a 30 minuti
Gli insetti stecco asiatici a volte copulano per dieci settimane filate.
Le femmine di coccinella possono copulare fino a nove ore di fila e i maschi sono in grado di avere tre orgasmi per ciascuna sessione amorosa, ciascuno della durata di un’ora e mezza.
Le misure:
Il pene del balenottero azzurro è il più lungo di tutto il mondo animale: due metri e mezzo
Quello dell’elefante è “solo” un metro e mezzo.
Il povero gorilla invece solo tre centimetri e in erezione…
L’anatra lacustre argentina è lunga 40 cm, ma il suo pene può raggiunge al massimo dell’estensione il mezzo metro. Quando non serve, questo portentoso organo a forma di cavatappi rientra nell’addome del pennuto.
Il clitoride di un elefante femmina adulto è lungo tra i 15 e i 30 centimetri.
La femmina della iena maculata ha un clitoride così grande da essere frequentemente scambiata per un maschio.
Per concludere:
In natura l’omosessualità è diffusa e si ritrova in almeno 1500 specie, dai vermi ai mammiferi. Una coppia omosessuale molto curiosa è quella costituita da due femmine di gabbiano: secondo gli scienziati, una su dieci coppie è formata da due femmine che si accoppiano con i maschi solo per essere fecondate e poi volano via per tornare tra le ali della loro amata.