Il 28 Agosto, al Madison Square Garden di New York, sono andati in onda gli MTV Video Music Awards.
Rihanna e Beyoncè confermate regine indiscusse della serata, si sono portate a casa rispettivamente due Moonman tra cui il Michael Jackson Vanguard Award, il maggior riconoscimento dei Video Music Awards che la proietta nell’Olimpo dei grandi del pop, e otto Moonman tra cui Video of the Year con “Formation” e Best Female Video con “Hold Up”.
Ad aprire lo show è stata Rihanna che ha proposto in quattro diverse esibizioni, i suoi più grandi successi. A consegnarle il premio più ambito della serata è stato Drake che, oltre a premiarla, si è abbandonato ad una dichiarazione d’amore: «È la donna di cui sono innamorato da quando avevo 22 anni, la mia migliore amica».
Beyoncè invece si è esibita in un Medley di 15 minuti con i brani tratti dall’album “Lemonade”. Arriva vestita di bianco e intona «Pray You Catch Me» e mette in piedi un assaggio dei suoi concerti. La perfomance di Queen Bey si chiude con una coreografia con la quale le ballerine formano un simbolo sul palco e, sui social media, si scatena la corsa a individuarne il significato, con alcuni che definiscono il simbolo un tributo a Prince e altri che lo leggono come un riferimento alle donne.
Questi MTV Video Music Awards segnano anche il ritorno di Britney Spears che porta a casa una performance piatta (in Playback) di “Make Me / Me Myself & I” accompagnata dal rapper G-Eazy. Annunciata da settimane su tutti i social come performance epica, e introdotta con lo stesso aggettivo da Kim Kardashian, in realtà non è stato nulla di tutto ciò. Una scenografia fatta di silhouette di mani proiettate su grandi schermi e due ballerine in optical dress.
Ariana Grande e Nicki Minaj, hanno intrattenuto il pubblico con una performance Total Pink del nuovo singolo “Side To Side”. Un inizio davvero disastroso dove la cantante di “Problem” ha avuto parecchie difficoltà apparendo affaticata nella voce migliorata poi durante l’esibizione.
Momento epico anche quello di Kanye West, che anche quest’anno ha dispensato un discorso al pubblico. Dopo che alla scorsa edizione aveva tra le altre cose annunciato la sua candidatura alle elezioni del 2020, stavolta ha difeso il discusso video “Famous”, in cui è ritratto nudo tra celebrità e politici. «È un’espressione dei nostri tempi. L’audacia di mettere Anna Wintour vicino a Donald Trump», afferma West che si è difeso anche dalle accuse di Taylor Swift che lo aveva attaccato per non averla consultato prima dell’operazione. Infine, ha presentato in anteprima il suo nuovo singolo “Fade”. Nato come singolo dell’ultimo The Life Of Pablo, “Fade” colpisce anche per il piglio synth/electro a cui uno non associa normalmente il nome di Kanye West. La protagonista del video, la cantante Teyana Taylor, seduce l’osservatore con mosse tremendamente provocanti. Sul finire del video appare anche il marito della Taylor, Iman Shumpert, famosa stella del basket nei Cleveland Cavaliers. Negli ultimi fotogrammi, Kanye sceglie di inserire una strana citazione biblica, con la Taylor semi-trasmutata in un felino, abbracciata al marito e un neonato adagiato su un vello di pecora.
Ecco tutti i Vincitori di questi MTV Video Music Awards 2016:
VIDEO OF THE YEAR: Beyoncé – Formation
MICHAEL JACKSON VIDEO VANGUARD AWARD: Rihanna
BEST FEMALE VIDEO: Beyoncé – Hold Up
BEST MALE VIDEO: Calvin Harris feat. Rihanna – This Is What You Came For
BEST COLLABORATION: Fifth Harmony feat. Ty Dolla $ign – Work From Home
BEST HIP HOP VIDEO: Drake – Hotline Bling
BEST POP VIDEO: Beyoncé – Formation
BEST ROCK VIDEO: Twenty One Pilots – Heathens
BEST ELECTRONIC VIDEO: Calvin Harris & Disciples – How Deep Is Your Love
BREAKTHROUGH LONG-FORM VIDEO: Beyoncé – Lemonade
BEST NEW ARTIST: DNCE
SONG OF SUMMER: Fifth Harmony feat. Fetty Wap – All In My Head (Flex)