Il GGG – il Grande Gigante Gentile arriva al cinema

1

Il GGG

 

Di Claudia Brizzi

Il GGG – il Grande Gigante Gentile arriva al cinema

Spielberg colpisce ancora e sorprende tutti con l’uscita del film basato sui racconti di Roald Dahl.

“Questo film è una celebrazione dei privilegi dell’infanzia e di tutte le cose da evitare quando sei piccolo”, spiega Steven Spielberg, che, attraverso i suoi film, continua a sottolineare e raccontare le difficoltà dei bambini.

Uno dei registi più famosi di Hollywood, che nel corso degli anni ha conquistato ben 4 Oscar e tre Golden Globe, torna con il film per bambini e adulti tratto dal libro del 1982 “Il GGG” scritto dall’autore britannico Roald Dahl, già portato sul grande schermo con il film d’animazione del 1989 “Il mio amico gigante”.

La pellicola “Il GGG – Il grande gigante gentile”, diretta e prodotta da Steven Spielberg, scritta da Melissa Mathison e interpretata da Ruby Barnhill, Mark Rylance, Penelope Wilton e Bill Hader, è la prima ad essere stata prodotta e distribuita dalla Walt Disney.

“Più il mondo peggiora e più abbiamo bisogno di sognare. I nostri sogni sono un’arma per migliorare la vita reale, per nutrirla di speranza. E per me la speranza è tutto”. Spiega il regista. Non a caso, lo scopo del Grande Gigante Gentile è proprio quello di creare e portare i bei sogni a tutti i bambini, durante la notte. Un lavoro che svolgerà anche grazie all’aiuto della piccola Sophie, una bambina che vive in un orfanotrofio a Londra che verrà rapita dal gigante. Il GGG è molto diverso dagli altri abitanti del Paese dei Giganti che si nutrono di esseri umani e soprattutto di bambini. Lui, al contrario, è vegetariano e si ciba solo di Cetrionzoli e Sciroppo. Nel corso del tempo, i due protagonisti diventano amici e quando si accorgono che gli altri giganti sono pronti a compiere una nuova strage, decidono di avvisare la Regina D’Inghilterra dell’imminente minaccia.

Fu proprio la figlia dello scrittore ad aver ispirato il personaggio di Sophie, la piccola protagonista del racconto. Una ragazzina interpretata dall’esordiente undicenne Ruby Barnhill che viene rapita proprio dal Gigante alto sette metri che ha le fattezze dell’attore Mark Rylance.

Il film, girato a Vancouver e presentato fuori concorso al Festival di Cannes 2016, verrà distribuito in tutte le sale cinematografiche italiane il 30 dicembre 2016, distribuito dalla Medusa Film.

Un appuntamento da non perdere.

Comments are closed.