Di Iolanda Pomposelli
FNM Book – “… e lo chiamerai destino” di Marco Tullio Barboni
Editore: Kappa
Prezzo: € 15,30
Dopo una vita trascorsa nell’ambito del cinema, Marco Tullio Barboni sveste gli abiti di regista e sceneggiatore e si orienta verso il mondo della letteratura, dando vita al romanzo “… e lo chiamerai destino”.
Centrato su una forma nuova e originale, quella del dialogo, la narrazione del libro mette a confronto “Conscio e Inconscio” in un avvincente e insolito dibattito come se a parlare fossero due personaggi dello spettacolo, quello più celebrato: la vita.
Oscar e Felix danno voce rispettivamente al Conscio e all’Inconscio di George Martini, in un botta e risposta serrato e senza esclusione di colpi.
Questo faccia a faccia tra due entità, tra due stati del pensiero, coinvolgerà i lettori attraverso un dialogo acceso e avvolgente, dove si celano verità nascoste, dove si rifugiano paure, incertezze, rimorsi, prima di dover lasciare che uno dei due prenda il sopravvento, perché alla fine di ogni dubbio o incertezza tra due strade bisogna comunque scegliere quale percorrere.
A chi la responsabilità di decidere? Resta sempre molto ardua questa decisione quando di mezzo ci sono i sentimenti, le emozioni: il destino pone dinanzi ad una scelta che comporta dibattimento e afflizione, proprio come dimostrano i protagonisti. Decidere se parlare o tacere, se amare o odiare, se combattere o fuggire innanzi ad una prova che ostacola il cammino.
Restare nell’incertezza non porta da nessuna parte, anzi, frena ogni azione.
Il lavoro di Marco Tullio Barboni analizza con sapienza e profondità aspetti e meccanismi della vita che condizionano il destino di ogni essere umano.
L’antico dilemma ci si pone davanti: l’essere umano è capace di determinare il proprio destino o siamo noi, nostro malgrado, gli attori di una sceneggiatura del disegno divino già scritto?
Un’opera avvincente impostata quasi come una sceneggiatura… da leggere tutta d’un fiato.
È il racconto di una vita, traslato di tante altre vite… anche della nostra.
Comments are closed.