Carlo Cracco: nuovo ristorante a Milano

0
992

Cracco copertina

Di Alessandra Rosci

Carlo Cracco: nuovo ristorante a Milano

Carlo Cracco prende il posto di Mercedes-Benz in Galleria Vittorio Emanuele a Milano. In corso i lavori per il suo nuovo ristorante stellato.

Non ci saranno effetti speciali. Io amo la tradizione. Se Milano fosse un piatto sarebbe il risotto alla milanese, un piatto completo proprio come la città”. (Carlo Cracco)

Il nome è arrivato in Galleria. Presto, entro l’estate, arriveranno anche i clienti e lui, lo Chef stellato Carlo Cracco, il quale è riuscito ad ottenere il posto di Mercedes-Benz in Galleria Vittorio Emanuele a Milano.

Il cuoco più famoso d’Italia si è aggiudicato il bando del Comune di Milano. Il lotto 2, destinato alla ristorazione di qualità, aveva una base d’asta di più di un milione di euro e Cracco è risultato essere l’unico partecipante.

La proposta dello Chef, difatti, è stata giudicata dalla commissione tecnica comunale di “altissima qualità” e particolarmente attenta alle esigenze di recupero di una Galleria sempre più votata al food. La concessione avrà una durata di diciotto anni, ma il Comune ha inserito un divieto esplicito, quello di non poter esporre marchi già presenti. Chi avesse avuto uno spazio, per entrare avrebbe dovuto rinunciare al vecchio indirizzo che ad oggi per Cracco si trova in Via Victor Hugo 4. È stata data, perciò, la priorità al Made in Italy, così come sono state valutate la qualità estetica dei progetti ed eventuali funzioni aggiuntive che hanno reso più attrattivo lo spazio più ambito.

Cracco1

Quasi 1120 metri quadrati, distribuiti su cinque piani. Il piano terra sarà destinato ad un caffè bistrot, aperto sette giorni su sette, dalla colazione al dopocena. Il primo piano ospiterà il ristorante vero e proprio, aperto tutti i giorni pranzo e cena. È al secondo piano che arriva la sorpresa, perché è lì che è previsto uno spazio polifunzionale destinato a eventi, mostre e concerti. Cosa riserveranno gli ultimi due piani non è ancora noto ed è difficile prevederlo.

Ci vorrà almeno un anno prima di vedere qualcosa. Per adesso ad aprire non ci penso nemmeno. È un lavoro importante e lungo che non si può programmare in quattro e quattr’otto”, ha dichiarato Cracco quando è trapelata la notizia. E così è stato. Ora che tutto è definito e il restyling è stato avviato, la scritta “Next Opening 2017” sul palazzo in Galleria a lui destinato è il segno che i lavori per il grande progetto sono a buon punto. L’apertura è prevista entro l’estate e proprio per questo il giudice di Masterchef ha voluto evitare scatti rubati e riservarsi l’effetto sorpresa. Non ci resta che aspettare per scoprire che faccia avrà il suo nuovo ristorante a Milano, ma soprattutto l’esperienza gourmet indimenticabile che il nostro Chef ha riservato per i suoi clienti.