Green in the Way

Che aspetti, scegli una meta.
0

Vacanze a contatto con la natura, dalle ciaspole al viaggio a piedi, senza dimenticare villaggi incantati ed antiche tradizioni, mangiando cibi provenienti da agricoltura biologica o a chilometro zero.

Nuova Zelanda:

Benessere e sostenibilità, in un santuario della rigenerazione del corpo e della mente.

Il rifugio Aro Ha gode di una vista straordinaria sul lago Wakatipu, al confine con le Alpi meridionali della Nuova Zelanda, poco distante dalla città di Queenstown. La struttura è stata costruita seguendo i fondamentali principi dell’architettura sostenibile: l’uso del legno, lo sfruttamento delle fonti idroniche, per il riscaldamento, e l’energia solare, rendono la struttura completamente indipendente.

I principi zen sono alla base della filosofia di Aro Ha infatti, ogni cliente, è invitato a “disintossicarsi” da fumo e alcol almeno una settimana prima di intraprendere questa nuova esperienza psico-fisica ed emozionale. Un progetto che combina “i bisogni del presente senza compromettere il nostro futuro.”

Alpi Svizzere:

L’hotel senza pareti: stanze a cielo aperto dove vivere la natura.

Il Null Stern minimalista ai massimi livelli, è un hotel senza pareti, né bagni e né tetti. L’hotel senza pareti si trova ad una quota di quasi 2000 metri e si affaccia su un panorama meraviglioso dove si può ammirare la catena delle Alpi Svizzere dei Grigioni.

Getawy:

Piccole case mobili, per brevi vacanze nella natura.

Getaway, nata dall’idea di alcuni studenti di Harvard, è la prima start-up che consente di noleggiare minuscole case mobili per nascondersi in location remote disperse tra boschi selvaggi e scenari mozzafiato. Possono pernottare 4 persone con un centinaio di euro a notte; la casa è fornita di legna da ardere, biciclette, snack e carte da gioco, oltre agli asciugamani e lenzuola come in qualsiasi altro hotel.

Visto su FNM Magazine

 

Null Stern