Ravioli ripieni con farcia di carciofi e ricotta

Un gustoso e nutriente primo piatto vegetariano, con tutti i sapori della cucina mediterranea
0
707

La pasta fresca ripiena è un piatto tipico della tradizione italiana. Cosa c’è di meglio se non passare una piacevole Domenica mattina in casa a stendere una sfoglia di pasta fresca, come facevano le nostre nonne?

Peraltro, impastare può rivelarsi anche parecchio rilassante! Protagonista della farcia che vi proponiamo oggi è il carciofo. Un ortaggio pieno di fibre, potassio e sali di ferro. Favorisce la diuresi, aumenta il flusso bilare, elimina le tossine e regola l’attività intestinale. Per capire se un carciofo è fresco basta afferrarlo con indice e pollice: se alla pressione non darà segni di appiattimento… è quello giusto!

Ingredienti:

6 carciofi


1 limone


5 cucchiai di olio extravergine d’oliva


1 spicchio aglio


180 gr di ricotta fresca

5 uova


4 cucchiai di parmigiano


300 gr salsa di pomodoro


400 gr  di farina


una manciata di basilico e prezzemolo


sale e pepe q.b.

Procedimento:

Mondate i carciofi ed eliminate il gambo, le spine e le foglie esterne. Tagliateli quindi a fette sottili, avendo cura di rimuovere il fieno interno. Riempite una ciotola con acqua e limone ed immergete i carciofi. In una padella larga, fate rosolare l’aglio sbucciato e schiacciato con un filo d’olio. Una volta che l’olio sarà insaporito, rimuovete l’aglio ed aggiungete i carciofi.  Aggiungete sale e pepe, coprite con coperchio e fate cuocere a fiamma moderata per circa trenta minuti. A cottura ultimata, aggiungete un po’ di prezzemolo tritato e lasciate raffreddare. Versate i carciofi freddi in una terrina ed unite la ricotta, un uovo, un tuorlo, metà del parmigiano grattugiato, una presa di sale ed una macinata di pepe. Amalgamate con cura. In una spianatoia, posizionate la farina setacciata. Ponete le uova al centro ed aggiungete un pizzico di sale. Iniziate ad impastare incorporando l’acqua poco alla volta, al fine di ottenere un panetto liscio ed elastico. Stendete due sfoglie sottili di pasta e distribuite la farcia di carciofi. Spennellate di albume la parte di pasta attorno al ripieno, quindi coprite con la seconda sfoglia, premendo bene intorno alla farcia. A questo punto non rimane che ritagliare i ravioli con una rotella dentellata. Portate ad ebollizione una pentola di acqua bollente salata ed immergete i ravioli fino a cottura ultimata. Scolateli e conditeli con salsa di pomodoro, un filo di olio a crudo, qualche foglia di basilico spezzata in modo grossolano e parmigiano grattugiato.