Il greeny lifestyle in cucina: tiramisù vegan!

Una ricetta super classica da provare in chiave alternativa: senza latte, senza formaggi e senza uova!
0

Come spesso accade, è la moda a farci venire l’ispirazione in cucina. Ci siamo letteralmente innamorati di questa stampa ideata da Dolce&Gabbana, raffigurante caffettiere e rose rosse.

Un vero e proprio spaccato di mediterraneo! Dato che nel weekend siamo sempre più golosi, ci è subito balzato in mente il tiramisù: il dessert a base di caffè per eccellenza! Volevamo, nel contempo, provare qualcosa di diverso e sono state proprio le rose rosse ed il fogliame verde dell’abito a suggerirci l’idea di un tiramisù 100% vegetale! Volete azzardare con questa rivisitazione light?

Ingredienti:

30 biscotti vegan

4 tazzine di caffè

Cacao amaro in polvere q.b.

250 gr di latte vegetale (riso, soia, mandorla, miglio, nocciola, avena)

120 gr di panna vegetale

1 bustina di vanillina

Amido di riso q.b.

20 gr di zucchero

Preparazione:

In un pentolino versare il latte vegetale, la vanillina e lo zucchero. Cuocere a fiamma bassa, mescolando continuamente. Aggiungere poco alla volta l’amido di riso (prima setacciato), finché la crema non sarà densa. Lasciare sul fuoco fino a ebollizione. Togliere dal fuoco e lasciare raffreddare in frigo per almeno un quarto d’ora. Montare la panna vegetale ed incorporarla alla crema fredda, mescolando con cura. Bagnare i biscotti nel caffè e disporre in una pirofila (o in monoporzioni). Alternare i biscotti con la crema, realizzando un paio di strati. Sull’ultimo strato di crema, spolverare il cacao amaro. Lasciare riposare in frigo per almeno un’ora. Bon appétit!