Le 5 Spa più belle d’Italia, tra benessere e relax

Le cinque migliori spa in Italia in cui trascorrere una vacanza da sogno tra acque curative, trattamenti, accoglienza da re, relax e tanta natura.
0

Per scaricare stress, stanchezza e preoccupazioni, anziché concentrare le ferie in un solo periodo dell’anno dimenticandosi in fretta dei benefici, non c’è modo migliore che tirare la corda di tanto in tanto, anche soltanto per un paio di giorni. Per chi cerca, così, un meritato relax dalla noiosa routine, le terme sono da sempre la soluzione migliore. Grazie al calore e ai minerali delle acque, andare alla spa sembra essere il rimedio naturale più efficace per sentirsi più tonici, più belli, più in forma e più felici.

FashionNewsmagazine ha selezionato, così, per voi le cinque Spa più belle in Italia. Centri termali e resort per trascorrere un fine settimana di relax in completa solitudine, con le amiche o con il proprio compagno.

1. Tiberio Palace – Capri

Due piani e oltre seicento metri quadrati di devozione alla bellezza. Nel cuore del Mediterraneo, sull’isola di Capri, la spa del Tiberio Palace mette a disposizione dei visitatori uno spazio interno e uno outdoor per celebrare a dovere l’inno al relax. Trattamenti per il viso ai minerali marini, infusioni di vitamine e massaggi che spaziano dallo shiatsu allo svedese, sono solo una parte dell’offerta del centro. Il vero fiore all’occhiello della struttura è la “water zone”, un percorso che inizia con quattro docce sensoriali, la connettiva, la scozzese, l’emozionale e quella a getti, la quale conduce ad un’area dotata di sauna finlandese, bagno di vapore e frigidario. Un’esperienza da ricordare in una delle isole più belle e romantiche del mondo.

2. Hotel Adler Terme – Bagno Vignoni, Siena

Il posto perfetto per chi cerca una pausa e ha voglia di trascorrere del tempo a stretto contatto con la natura: un hotel costruito nel cuore delle colline del senese per godersi un panorama mozzafiato. La sua Spa è apprezzata per la bellezza, la modernità e per un ricco menù di trattamenti che sfrutta le proprietà delle acque termali della zona, particolarmente efficaci per combattere la ritenzione idrica, affezioni dermatologiche e dolori muscolari. Si possono trovare piscine riscaldate (interne ed esterne), idromassaggio e cascate, una grotta salina e una cava di travertino dove è posto anche un calidarium alle erbe. Oltre al percorso termale all’Hotel Adler Terme è possibile optare anche per dei specifici programmi di remise en forme da scegliere dopo un check up gratuito. Ce ne sono di diversi per ritrovare la forma fisica, tono muscolare o semplicemente rilassarsi. Compito, quest’ultimo, facile da esercitare anche grazie ad un ambiente ricercato, un servizio molto attento e una cucina semplice con ingredienti fatti in casa.

3. Vair, Borgo Egnazia – Savelletri di Fasano (Brindisi)

Vero e autentico, questo il significato in dialetto pugliese di “Vair”, la spa del miglior resort italiano Borgo Egnazia secondo la rivista Travel + Leisure, che promette di rispettare la relazione tra mente, corpo e spirito nel cuore della Puglia, tra la Valle d’Itria e il mar Adriatico. Da Vair unicità e autenticità si fondono per creare qualcosa di inedito e speciale, introvabile altrove, che riesce a combinare le più genuine tradizioni locali a servizi di altissimo livello. Tutti i trattamenti si ispirano alla naturopatia e alla psicosomatica, con un occhio attento anche alla medicina analogica e alle terapie dell’acqua, della musica e degli aromi. Tra le esperienze più significative, quelle volte a potenziare, o addirittura, a cambiare la vita, in questo caso le parole d’ordine sono Nghinaè, Tarant e Fure. L’appagamento della psiche, dicono, è assicurato.

4. Terme di Saturnia Spa & Golf Resort – Saturnia

Delle qualità delle acque delle sue sorgenti si erano già accorti gli Etruschi, e da allora questa terra è una delle migliori destinazioni per chi cerca benessere e relax. Il Terme di Saturnia Spa & Golf Resort è da sempre l’indirizzo di riferimento: resort molto esclusivo, vanta una spa tra le più grandi e premiate del mondo. Merito di una vasta gamma di trattamenti abbinati alle più moderne tecnologie che ottimizzano i benefici antiossidanti e antiageing dell’acqua sorgiva sulfurea. Tra le ultime novità, per esempio c’è Rebalance: un programma di sei giorni con dietisti, chefs, medici, spa tutor, fisioterapisti ed estetiste a propria disposizione per tornare come nuovi. Tutto questo da vivere in un hotel lussuosissimo, parte della collezione dei Leading Hotels of The World, il quale possiede anche un panoramico campo da golf di diciotto buche perfetto per giocare tutto l’anno.

5. Lefay – Gargnano (Brescia)

Nel cuore della Riviera dei Limoni, sul Lago di Garda, un parco naturale di undici ettari ospita il resort Lefay, un tempio del benessere in cui la spa si estende per oltre tremila metri quadrati. Qui mente e corpo si rigenerano grazie al metodo benessere ideato dalla struttura, che unisce i principi della medicina classica cinese con la ricerca scientifica occidentale. Ogni tipologia di esercizio all’aria aperta si conclude, poi, dentro una delle saune “acqua e fuoco”. Un’esperienza unica, rilassante e sicuramente indimenticabile.

Non vi resta che scegliere la vostra spa e partire.