FNM book – “Il paese che era la nostra casa” di Alia Malek

Un viaggio in Siria, per chi sa e per chi non sa.
0

La Siria era. Era bellezza, terra fiorente di scambi commerciali, paesaggio riconosciuto come patrimonio dell’umanità dall’UNESCO, un paradiso. Oggi inferno segnato dalla guerra e dalla distruzione. Con “Il paese che era la nostra casaAlia Malek, giornalista americana di origini siriane, vuole mostrare al mondo la sua amata e meravigliosa terra da un punto di vista prettamente personale e intrinseco.

Nel 2011, poco dopo l’inizio della primavera araba, Alia Malek, pluripremiata cronista e avvocato per i diritti civili, torna in Siria, il suo paese d’origine, che i genitori avevano lasciato anni prima per trasferirsi in America e sfuggire così al regime di Assad. Il punto di partenza è la storia della sua famiglia, che si snoda sullo sfondo dei grandi eventi che hanno segnato il paese nel corso degli ultimi cent’anni, un racconto in cui privato e quotidiano si intrecciano alla Grande Storia in un insieme avvincente e ricco di fascino.

Questo libro è un tuffo nel passato, reso necessario non solo dalle emozioni personali, ma dal desiderio di raccontare a chi non sa – e sono moltissimi – che cos’è davvero la Siria e quali sono stati i passaggi fondamentali della sua storia nazionale più recente. Un racconto straordinario, in cui il filo della memoria, con il suo carico di dolore e nostalgia, si annoda al racconto di una terra senza pace.

Della stessa autrice: A Country Called Amreeka,Patriot Acts – Narratives of Post-9/11 Injustice e EUROPA – An Illustrated Introduction to Europe for Migrants and Refugees.