Idee regalo last minute per piccoli intellettuali!

I giocattoli intelligenti da mettere sotto l'Albero.
0

Il Natale è dei bambini. Quanti nuovi giocattoli entreranno a far parte di diritto nel loro ‘paese dei balocchi’? Quella dei regali, sappiatelo, è la notte più attesa dell’anno e diventa un momento magico da vivere in famiglia tra stupori ed entusiasmi. Il punto è che, in una società come quella attuale, in cui i bambini sono quotidianamente bombardati da pubblicità consumiste, si rischia di fare acquisti poco educativi e banali. Motivo per cui, i regali per i piccoli vanno pensati e scelti con molta cura.

Ecco la guida di Fashion News Magazine per non sbagliare un colpo!

LE MILLE E UNA STORIA: Ideata e illustrata da Giulia Orecchia, è una semplice scatola che, grazie ai materiali che stimolano creatività e fantasia, ha il potere di dar vita ad interi universi. Con questo gioco i bambini possono inventare infinite vicende, sviluppano il linguaggio e le abilità narrative e imparano il valore della collaborazione, con un unico obiettivo, creare LA loro storia.

MAPPAMONDO COMPONIBILE: Conoscere il mondo è affascinante, ecco perché la costruzione di un mappamondo e la scoperta del nostro pianeta diventa un’esperienza molto apprezzata dai bambini. Questo gioco educativo è un puzzle con pezzi grandi e ognuno di questi rappresenta un continente da incastrare negli spazi vuoti. Semplice e allettante, è indicato per i bambini dai 5 anni in su.

EXPLORING NATURE: Set di binocolo, torcia dinamo, bussola e lente d’ingrandimento. Adesso i tuoi piccoli potranno partire alla scoperta del mondo animale. Si tratta di un gioco splendido e non statico, permette infatti di uscire all’aria aperta, alla ricerca di specie che si possono trovare nella foresta, in città, nei parchi, lungo un fiume o vicino al lago.

ALFABETO CON I TIMBRI: con Clementoni Imparare non è mai stato così divertente! Questo originale kit di gioco contiene 16 schede da timbrare per giocare con lettere e percorsi. Insegna l’alfabeto, le vocali e le consonanti, le parole e stimola la manualità.

KIT SISTEMA SOLARE: I giovani astronomi potranno costruire, dipingere e osservare il loro personale sistema solare in movimento, azionato proprio dalla luce del sole che, grazie al pannello fotovoltaico (inserito nel globo centrale), aziona un motore. Affascinante!

TABELLINE CANTERINE: Un modo piacevole e spiritoso per aiutare i bambini a memorizzare le temute tabelline. 10 brevi animazioni, tutte caratterizzate da stili diversi, in cui vengono cantate 10 filastrocche, una per ogni tabellina. Il ritmo semplice e ben scandito delle rime fa il resto. I vostri figli ameranno la matematica.

IL GIOCO DELLE FAVOLE: Robusti incastri di cartone disegnati sulle due facce permettono di creare mille storie. Il progetto di Enzo Mari non è un libro da leggere, né da sfogliare, ma da comporre, scomporre, costruire; un’avventura che non finisce mai, giocata e inventata ogni volta. Le tavole a incastro diventano un mezzo per creare un “canovaccio architettonico” su cui esercitare la fantasia di piccoli e grandi.

RICICLA E SUONA: 14 progetti e tantissime idee per creare strumenti musicali con materiali di recupero. Prima va procurato ciò che serve: rotoli di cartone, tappi di plastica, vasetti dello yogurt, ma anche noci e conchiglie, carte colorate, colla e un pizzico di fantasia. Poi basta seguire le istruzioni passo per passo ed ecco una chitarra, un tamburo, uno xilofono. Per finire, tutti i consigli per suonare e la storia di ciascun strumento.

OROLOGIO E CALENDARIO IN LEGNO: Un orologio e calendario in legno di grandi dimensioni per segnare il giorno, il mese, la stagione e il tempo in lingua italiana. Uno strumento di apprendimento per i bambini, robusto e stimolante, che insegna il concetto di passare del tempo con più facilità e divertimento, posizionando le tessere scorrevoli sui mesi, stagioni, giorni e stato meteorologico.

LA MIA CASETTA MONTESSORI: Il gioco consiste nel mettere in ordine le cose e ricomporre ogni volta una fantastica casetta. Così facendo, il bambino classifica gli oggetti sagomati, ne individua la forma e li colloca nella loro giusta posizione. Contiene: Casetta da ricomporre con 6 schede ambiente, 30 tessere sagomate, guida didattica. Da 2 anni in su. Per 1 o più giocatori.