Cosa mi aspetto dal Natale? O forse dovrei dire…cosa rappresenta dopo 35 Natali trascorsi? Ancora tante cose! Sicuramente non provo più l’emozione di una volta, quando da bimba spargevo tutti i pennarelli sul tavolo per scrivere la lettera a Babbo e renderla più colorata e calda che mai.
Non ho più tutti quei dubbi riguardanti la mia condotta, anzi, mi correggo, probabilmente li ho lo stesso e continuo a domandarmi, in una misura diversa, se in quest’anno trascorso, arrivato agli sgoccioli, ho dato tutta me stessa; se sono stata presente con gli amici e ho impiegato la giusta energia nel lavoro… So per certo che non troverò il carbone e non lascio più i mandarini intorno al camino per arruffianarmi il Babbo più famoso del mondo! Però riesco comunque ad emozionarmi, mi piace che ci sia un’occasione per scegliere con cura i regalini per i miei cari, mi piace organizzare le partite di carte e perdere i soldi alla tombola (non ho ricordo di aver vinto MAI NIENTE)! Mi piace ancora tantissimo fare l’albero ed ogni anno escogitare come renderlo più luminoso… La cosa che mi preoccupa di più sono senz’altro il susseguirsi, interminabile, di cene ed aperitivi, perché come ogni mio personale Natale che si rispetti, aumentare la mia massa corporea è diventato quasi un bollino di qualità. Ah! Un’altra cosa che mi piace del Natale è ripromettermi che starò attenta (che assurdità) e soprattutto auto-disciplinarmi cercando di contenere gli inviti, su cui, poi, perdo puntualmente il controllo, ritrovandomi in un turbinio di eventi a cui partecipare ed amici da accogliere. Nel tempo, però, ho messo a punto una tecnica: raccogliere in un quaderno (rigorosamente rosso) ricette davvero sane, semplici e veloci. Vorrei condividere con voi una delle mie preferite: LE PALLINE DI COCCO RAW. Un esplosione di sapori in un solo morso!
PREPARAZIONE 5 MIN
DURATA IN FREEZER 1 MESE
ALTRIMENTI 3 GG.
INGREDIENTI PER 15 PALLINE:
mezza tazza di zucchero di cocco
due cucchiai di latte di mandorle
3 cucchiai olio di cocco
Due cucchiai di cacao amaro in polvere
Mezza tazza scaglie di cocco
Un terzo di tazza di burro d’arachidi
Mezzo cucchiaino di vaniglia
Pizzico di sale
Due cucchiai di arachidi tostati
Una tazza di fiocchi d’avena
PROCEDIMENTO:
In un pentolioe unire: olio di cocco, latte di mandorle e cacao. Cuocere a fuoco basso per 2 min e girare frequentemente. Lasciar bollire per un minuto. Rimuovere dal fuoco e aggiungere il burro d’arachidi, l’avena, il cocco essiccato, la vaniglia ed il sale. Girare bene affinchè tutti gli ingredienti si amalgamino! Versare un cucchiaio d’impasto su una base antiaderente (carta forno) e lasciar freddare per 25/ 30 min.
A cura di Noreen Loiacono e Delfina Mingione