Cotoletta di Finocchi

Un secondo 100% vegan facilissimo da preparare!
0

 Le nostre cene tra amiche dai 20 ai 30 anni erano molto goduriose. Si partiva sempre con un bicchiere di vino a stomaco vuoto e finivano con un dessert e una vodka!!! Eravamo più piccole, più incoscienti e con un metabolismo giovane e simpatico!!!

Le serate continuano ancora, ma qualcosa è cambiato. Quando organizzo una cena, so che le ragazze hanno voglia di qualcosa di light ma gustoso, rigorosamente accompagnato da un ottimo bicchiere di vino rosso , il nostro preferito.

Siamo diventate decisamente più equilibrate, amiamo sempre stare insieme e ogni volta torniamo a casa con i crampi alla pancia per le risate; ma siamo anche consapevoli che se mangiassimo e bevessimo come dieci anni prima probabilmente diventeremmo obese!!
La ricetta della settimana, per le mie girls, sono le cotolette di finocchi, veramente speciali. Da cuocere sia al forno che fritte in padella ed accompagnate da una bella insalatina di campo con cipollina fresca o da un piatto di patate al forno.
 
Ingredienti per 2 persone
4 finocchi
pangrattato qb
olio d oliva q.b
Per la pastella:
acqua e farina di ceci qb
 
Procedimento:
accendere il forno a 180 gradi. Mescolare in una ciotola un po’ d acqua con la farina di ceci fino ad ottenere una consistenza cremosa ma non troppo.
Pulire e tagliare a fette da 1 cm i finocchi e sbollentare per 5 min in acqua bollente. Scolare i finocchi e passarli nel composto di acqua e ceci, poi nel pangrattato. Adagiare su una teglia ricoperta di carta forno, precedentemente unta, e irrorare con olio d oliva. Non esagerare, io uso una bottiglietta spray per controllare le quantità di olio che potrebbero compromettere l’equilibrio della nostra cena. Cuocere a 180 gradi per 20 min.
 
A cura di Noreen Loiacono e Delfina Mingione