Il vegan roll fast & healthy dello chef Pietro Platania

Street food? Può anche essere sano!
0

Ho scovato una chicca, nel cuore del quartiere ostiense! Un piccolo gioiello, necessario, che ci spinge a riflettere e soffermarci su quanto si importante prendere coscienza dell’emergenza globale in atto. L’ideatore di questo piccolo spazio eco friendly è il giovane chef Pietro Platania, classe ‘89 , che con tanta ironia si fa beffa del classico stereotipo del fast food, sfruttando una “vecchia” icona, per “parlare” d’altro! 

Pietro è un giovanotto pieno di energia e positivi pensieri, che riversa la sua presa di coscienza nei confronti dell’ambiente e la sua passione culinaria nel suo fast food a Km0. L’aspetto di Banco fast food è semplice e pulito; rispecchia molto una filosofia essenziale, tipica del nord Europa. Pochi fronzoli, tanti contenuti. Capitata per caso, entro per un frullato ma poi ordino un estratto e un vegan roll. Un po’ di corsa…ma non resisto dinnanzi a questo concept geniale. Chiedo di parlare con “l’ideatore, il proprietario… chicchessia” e finisco a perdermi in una lunga chiacchiera con Pietro, spaziando dalla musica, all’emergenza globale, alla sua gavetta in ristoranti stellati in giro per il mondo. Questo giovanotto, dallo sguardo limpido e il capello scompigliato, di strada ne ha già fatta tanta, ma ha ancora parecchi sogni da realizzare e ce ne parlerà al più presto in un’intervista esclusiva! Intanto, beccatevi la ricetta del vegan roll, che era davvero spaziale! Rapido da preparare, un pasto che sazia ma ci lascia comunque leggeri! 

 
Dosi per 4 persone. Lista della spesa:
400 g chapati di farro integrale (pane indiano)
50 g humus di ceci
160 g cavolo rosso marinato 
40 g di salsa ai mirtilli miscelata con un cucchiaio di senape e 20 cl di latte di mandorle 
60 g insalata mista, misticanza, semi e frutta secca.
Olio e sale qb 
 
Procedimento:
disporre su un tagliere il chapati scottato in pentola e ancora caldo. Spalmare uniformemente l’hummus di ceci e distribuire lungo la linea orizzontale il cavolo rosso, precedentemente marinato per 20 min nella salsa di mirtilli e senape. Aggiungere la misticanza e la frutta secca. Arrotolare e poi ripiegare leggermente le due estremità. Tagliare il roll ottenuto al centro, diagonalmente, formando due tranci. Servire preferibilmente con estratto di frutta! Bon appetit! 
 
A cura di Noreen Loiacono e Delfina Mingione