Ho scovato una chicca, nel cuore del quartiere ostiense! Un piccolo gioiello, necessario, che ci spinge a riflettere e soffermarci su quanto si importante prendere coscienza dell’emergenza globale in atto. L’ideatore di questo piccolo spazio eco friendly è il giovane chef Pietro Platania, classe ‘89 , che con tanta ironia si fa beffa del classico stereotipo del fast food, sfruttando una “vecchia” icona, per “parlare” d’altro!
Pietro è un giovanotto pieno di energia e positivi pensieri, che riversa la sua presa di coscienza nei confronti dell’ambiente e la sua passione culinaria nel suo fast food a Km0. L’aspetto di Banco fast food è semplice e pulito; rispecchia molto una filosofia essenziale, tipica del nord Europa. Pochi fronzoli, tanti contenuti. Capitata per caso, entro per un frullato ma poi ordino un estratto e un vegan roll. Un po’ di corsa…ma non resisto dinnanzi a questo concept geniale. Chiedo di parlare con “l’ideatore, il proprietario… chicchessia” e finisco a perdermi in una lunga chiacchiera con Pietro, spaziando dalla musica, all’emergenza globale, alla sua gavetta in ristoranti stellati in giro per il mondo. Questo giovanotto, dallo sguardo limpido e il capello scompigliato, di strada ne ha già fatta tanta, ma ha ancora parecchi sogni da realizzare e ce ne parlerà al più presto in un’intervista esclusiva! Intanto, beccatevi la ricetta del vegan roll, che era davvero spaziale! Rapido da preparare, un pasto che sazia ma ci lascia comunque leggeri!