Cosmoprof Worldwide Bologna è giunto alla sua 52ª edizione. Divenuto il più grande appuntamento internazionale dedicato alla filiera produttiva cosmetica in tutti i suoi campi. Inoltre, la sostenibilità sarà il filo conduttore della fiera: l’attenzione all’impatto ambientale dell’industria cosmetica si collega ad una rivoluzione del sistema, in cui si impongono nuovi diktat come l’utilizzo di fonti di energia rinnovabili, il limite allo spreco del prodotto, il riciclo ed il riutilizzo dei materiali derivanti dagli elementi di scarto prodotto.
Le tecnologie produttive all’avanguardia, i prodotti più innovativi, le proposte più sostenibili per l’ambiente, ma anche gli ingredienti e i trattamenti risalenti ad antiche tradizioni popolari. Tutto questo è Cosmoprof Worldwide Bologna 2019 che riconferma la targetizzazione delle date di apertura.
Da giovedì 14 a domenica 17 Marzo porte aperte per Cosmopack e Cosmo|Perfumery & Cosmetics, per i produttori e gli specialisti della filiera, le aziende di prodotto finito, i buyer e i retailer per i settori Profumeria e Cosmesi, Green & Organic e per Cosmoprime, l’area dedicata alla cosmesi di alta gamma. Da venerdì 15 a lunedì 18 Marzo, spazio ai canali professionali di Cosmo|Hair & Nail & Beauty Salon, con la presenza dei titolari di salone e centri estetici, hairstylist, acconciatori, onicotecniche e distributori specializzati in questi segmenti. Saranno ventisei le collettive nazionali, in rappresentanza del meglio delle piccole e medie imprese di Austria, Belgio, California, Cile, Cina, Corea, Emirati Arabi, Francia, Germania, Giappone, Grecia, Indonesia, Irlanda, Israele, Lettonia, Pakistan, Polonia, Romania, Spagna, Stati Uniti, Sudafrica, Svezia, Svizzera, Taiwan, Turchia, UK. Gli stand seguiranno la divisione per settore, per facilitare il networking dei buyer, dei distributori e dei retailer presenti a Bologna.
“La manifestazione si conferma l’appuntamento chiave per l’intera industria cosmetica. All’appuntamento di Bologna, che porta la cultura e l’eccellenza del nostro territorio nel mondo, Cosmoprof continua ad aggiungere importanti eventi nei principali mercati internazionali. Forte delle consolidate presenze nei cinque continenti (Europa, Asia, America, Sud America, India) dallo scorso ottobre, con l’acquisizione del gruppo tedesco Health and Beauty, il network Cosmoprof ha rivolto l’attenzione allo sviluppo in Europa. Sarà questo il nuovo terreno di crescita della nostra piattaforma”, ha dichiarato Gianpiero Calzolari, Presidente di BolognaFiere.
Tra le novità della fiera, un nuovo padiglione per l’area Hair, che registra una crescita della presenza di aziende italiane. Crescono anche società con un approccio green e si rafforza il trend che vede protagonista il colore semipermanente. Nuovi padiglioni anche per settori Estetica e Spa. Per il mondo barber torna l’United Barber Show con una nuova location che offrirà più spazio alle numerose aziende e agli oltre cinquemila barbieri attesi da tutto il mondo per partecipare al campionato mondiale.
Dal 14 al 18 Marzo al centro servizi, peraltro, sarà allestita una mostra inedita, dedicata alle innovazioni portate dal genio di Leonardo da Vinci in ambito cosmetico, in un percorso alle origini dell’industria moderna. L’installazione, dal titolo “Leonardo Genio e Bellezza”, nasce dalla collaborazione tra Cosmoprof, Cosmetica Italia, associazione nazionale delle imprese cosmetiche, e Accademia del Profumo, in occasione della celebrazione dei cinquecento anni dalla scomparsa dell’artista. In mostra una selezione delle riproduzioni dei codici con gli studi di Leonardo da Vinci sulle tecniche di estrazione più avanzate, in uso ancora oggi nel settore delle fragranze, sulle piante e i fiori più indicati per la colorazione dei capelli, e sulle acconciature più originali consigliate alle dame rinascimentali e visibili in molti dipinti del maestro.
Cosmoprof Worldwide Bologna, una vera e propria macchina del tempo. Dalle scoperte del passato che hanno posto le basi per la nascita dell’industria moderna alle tecnologie all’avanguardia utilizzate oggi dalle aziende leader del mercato per le formulazioni, i materiali e i processi di produzione più innovativi; un mezzo per percorrere un viaggio all’interno dell’universo beauty.