Manolo Blahnik in Mostra Gratuita a Londra quest’estate

Fino a Settembre la Wallace Collection espone le migliori creazioni di Manolo Blahnik accanto alla priprioa collezione permanente d'arte.
0
733

Una Mente Inquisitiva: Manolo Blanhik e la Wallace Collection‘. Questo il titolo della mostra gratutita nel cuore di Londra, proprio alle spalle di Oxford Street, la via dello shopping.

La mostra è composta da  pezzi selezionati personalmente dall’archivio del designer, accostati ai capolavori della Wallace Collection. Il museo ospita permanentemente quadri, porcellane del 1800 e bronzi. Il tutto nel contesto della Hertford House, la residenza di Sir Wallace, figlio della quarta marchesa di Heartford. Le calzature di Blahnik, creatore di bellezza, opulenza e lusso, ben si inseriscono nell’ambiente della collezione.

Per ognuna delle dieci gallerie è stato assegnato un tema che riassume il dialogo tra arte e moda, reale e fantasia, il vecchio ed il nuovo. Ma sopratutto la presenza delle calzature di Monolo Blahnik sottolinea l’importanza che la moda già aveva nella creazione e nella fruizione dell’arte nell’Ottocento. Proprio come gli artisti della Wallance Collection, il processo creativo di Blahnik inizia dai bozzetti. Prosegue poi supervisionando un team di abili artigiani per trasformare le sue idee in oggetti reali e di lusso.

I temi toccati vanno  dalla Commedia dell’Arte a Barocco, dall’opulenza alla semplicità. Di particolare interesse sono  tre gallerie: “Amore e Passione”, “Semplicità” e “Capolavori”. Qui si trovano opere d’arte e calzature di Blahnik da non perdere. Nella prima, accanto al famoso quadro di Fragonard ‘L’Altalena’ e la ‘Mme Pompadour’, troviamo le calzature create per il film ‘Marie Antoinette’ di Sofia Coppola. In ‘Ritorno alla Semplicità’, invece, un quadro di Greuze, che fa capolino nel romanzo il Gattopardo, mostra una delle creazioni più ‘pulite e semplici’ di Blahnik. Infine, nella terza sezione, i capolavori di Velasquez e Rubens sono accopagnati dai ‘bestsellers’ del designer, dagli inizi della sua carriera fino ad oggi. 

Non è la prima volta che le calzature di Blanhik entrano in un museo. Infatti, ricordiamo la mostra ‘Manolo Blahnik. The Art of the Shoes‘ tenutasi nel 2017 a Milano a Palazzo Morando, una retrospettiva che celebrava i 45 anni di attività del designer.