Tre giorni dedicati al cinema e a in particolar modo alla commedia italiana. La prima edizione della kermesse cinematografica “Mare di Circe Film Festival” si è svolta dal 29 al 31 agosto 2019 a San Felice Circeo, in provincia di Latina, con la direzione artistica del noto regista italiano Paolo Genovese.
La direzione esecutiva è stata affidata a Fabrizio Conti e al team di Snap Creative Hub, mentre la conduzione ad Olivia Tassara di Sky Tg24.
L’iniziativa, organizzata dal Comune di San Felice Circeo, con l’apporto delle media partnership di Rai Radio Live, Il Tempo e Shalom, prevede tre serate ricche di eventi dedicati al cinema e di ospiti molto importanti, tre cui: Giorgio Tirabassi, Michela Andreozzi, Anna Foglietta, Paola Minaccioni, Antonio Giuliani, Elena Sofia Ricci, Alessandro Haber, Mia Benedetta, Andrea Perroni e L’Orchestraccia.
Giovedì 29 agosto è stata la giornata dedicata ai corti che ha visto salire sul palco Michela Giraud, Anna Foglietta, Michela Andreozzi, Mia Benedetta, Paola Minaccioni ed Elena Sofia Ricci, che ha consegneto il premio “Dea Circe alla carriera.
Il mondo del web è stato omaggiato venerdì 30 agosto con l’arrivo degli Actual, del comico Antonio Giuliani, Alessandro Haber e Sara Serraiocco, intervistati da Olivia Tassara. Non solo, la serata è proseguita con l’assegnazione del “Premio Dea Circe all’attrice dell’anno” e la proiezione del film “In viaggio con Adele”.
Le web series di Marco Castaldi e Matteo Nicoletta sono state trasmesse sabato 31 agosto. Una serata che ha ospitato anche Andrea Perroni, Giorgio Tirabassi e il produttore Bruno Frustacci. Senza dimenticare la proiezione de “Il grande salto” e la consegna del “Premio Speciale alla migliore Opera Prima”, da parte del direttore artistico della manifestazione.
Un’occasione per omaggiare l’attrice di cinema e teatro Ilaria Occhini, scomparsa lo scorso 20 luglio, e ricordata con una rassegna pomeridiana presso il Cinema Anna Magnani, ma anche per visitare la mostra “Stelle silenti – Le dive del muto italiano”. La mostra, realizzata in collaborazione con Le Giornate del Cinerma Muto e per gentile concessione dell’Istituto Luce – Cinecittà, espone una serie di foto e fotogrammi di grandi attrici del cinema muto italiano degli anni ’10 e ’20.