Tutto è pronto per la Fair Play Day, giornata incastonata nella Fair Play Week che partirà da Roma con la Fair Play Cup sabato 19 ottobre. Qui, infatti, si terrà la prima edizione dell’evento calcistico promosso dai Safetyplayers, squadra nazionale creata da Matteo Mondini e Giancarlo Restivo insieme ad alcune professionalità del settore della Sicurezza sul Lavoro e altri professionisti.
La Fair Play Cup metterà in campo una quadrangolare con l’obiettivo di intonare insieme l’inno alla correttezza, alla dignità e all’onore. Nell’importante location del Centro Sportivo “La Borghesiana” di Roma in Via della Capanna Murata 120, a partire dalle ore 15:00, scenderanno, inoltre, per giocare la squadra della Nazionale Italiana Parlamentari, la Nazionale dei Vigili del fuoco e la Nazionale Italiana Giornalisti RAI. Un torneo che rappresenta il prosieguo della prima “Coppa del mondo del Lavoro” giocata per la Giornata Mondiale della Sicurezza sul Lavoro lo scorso 28 aprile 2019 allo stadio di Monza. Seme lanciato a livello mediatico, per operare una vera e propria rivoluzione culturale: trasformare un tema visto come un peso, un obbligo, in un valore condiviso.
Infine, la Fair Play Day si concluderà con la HSE Safety Cup allo Stadio Landieri di Napoli Scampia sabato 26 ottobre. Realizzata con materiali in parte recuperati dalla “Terra dei Fuochi” e dedicata alle vittime della camorra, l’arena da gioco assumerà un formidabile significato simbolico, per promuovere i valori certi dello sport e della società civile, il rispetto delle regole e lo stile di vita corretto.
“Con la Nazionale daremo tutti noi stessi per diffondere la cultura della sicurezza sul lavoro, anche partendo dalle giovani generazioni. Dobbiamo essere la squadra di tutti, di un bene condiviso, di popolo”, ha dichiarato Matteo Mondini, presidente della Nazionale Safetyplayers.
L’incasso, con libera donazione, servirà per finanziare il progetto di sensibilizzazione nelle scuole italiane, denominato “School Safety Tour, a scuola con la Nazionale Italiana Sicurezza sul Lavoro”.
L’evento gode del patrocinio del Ministero del Lavoro, INAIL direzione Lazio, del CONI Comitato Olimpico Nazionale Italiano, dell’Associazione Italiana Calciatori e del Comitato Nazionale Italiano Fairplay (che da il nome all’evento ed ai trofei). Le coppe saranno donate dalla Fondazione Renata Quattropani (Onlus che sostiene la Ricerca Umana per i pazienti oncoematologici cronici attraverso un’innovativo servizio ai Medici).
I giocatori della Nazionale Italiana della Sicurezza sul Lavoro Safetyplayers saranno vestiti dalla LEGEA e scenderanno in campo accompagnati dai bambini di Energy Family Project Associazione per famiglie con agenesie e amputazione e malformazione arti.
Sponsor Ufficiali dell’evento IS&FM, Virtus Consultant, Gruppo CMB, Selfenglish, Luciano Ponzi Investigazioni, e The HUB e come loro molte altre aziende fanno da supporter per promuovere il valore della Sicurezza sul Lavoro pubblicamente. Saranno presenti numerosi rappresentanti istituzionali e personalità dello sport.
Partner associativi saranno: Nuova Organizzazione d’Imprese, CUN Company, Compagnia delle Opere Roma e Lazio, CDO Sport e FELCON. L’evento è inoltre supportato da ANAS Gruppo FS Italiane e la campagna GUIDA e BASTA.
Tutti siamo chiamati a fare il tifo. Con un semplice gesto di solidarietà possiamo contribuire a fermare la strage silenziosa delle cosiddette “morti bianche”.