Maison Luigi Borbone presenta ad Altaroma “Il fiore che non ho mai colto”

Altaroma - Febbraio 2021
0

Il couturier Luigi Borbone ha fondato l’omonima Maison nel 2012, comprendente Haute Couture, pret-à-porter, accessori e alta gioielleria. La moda è il suo DNA: basti pensare che la nonna era mannequin delle Sorelle Fontana e poi première del sarto Emilio Schuberth. Il suo un Heritage fatto di tradizione ed innovazione, due elementi che possiamo riscontrare facilmente nella collezione primavera estate 2021 “Il fiore che non ho mai colto” presentata durante l’ultima edizione di Altaroma.

Luigi Borbone e la sua vision di una donna aggraziata ma vivace, sensuale ma romantica.

Nel complesso, ci troviamo davanti una raccolta di tratti femminili. Luigi Borbone veste tanti caratteri, tante tipologie di donne. Le stacanoviste che non riescono proprio a fare a meno del completo, le party-girls che amano riprendere gli outfit da vecchie immagini dello Studio 54, le sensualissime con il loro irrinunciabile rosso scarlatto passionale.

Modi di essere perfettamente mixati e bilanciati che trovano il loro fil Rouge nei dettagli lussuosi dei cristalli Swarovski che il designer identifica come oggetto del desiderio di tutte le donne che indossano Maison Luigi Borbone.

Scopriamo insieme i pezzi chiave della collezione

Il completo sartoriale

Un capo prettamente ready-to-wear che prende la connotazione di couture grazie ai tessuti di seta pregiati tipici dell’alta moda. Una linea minimalista presentata nel più essenziale dei colori, ovvero il bianco. Il taglio contemporaneo vede il blazer portato comodo, a doppio petto e lungo, con tasche, reverse classico e bottoni tartarugati. Il pantalone segue la linea palazzo, cult degli anni ’70 già da un po’ di stagioni fra i trend di punta.

La gonna pantalone: must have della collezione

Se dovessimo scegliere un pezzo quale fiore all’occhiello dell’intera collezione presentata da Luigi Borbone, sarebbe proprio la gonna pantalone. Espressione di grande contemporaneità sia per il taglio geometrico e ankle, sia per la scelta di questo incisivo pesca pastello. Versatile: si presta ai look da giorno, da cocktail, così come ad un look da sera con il giusto styling.

Dagli anni ’80 con furore

Ruches e maxi ribbon: risuonano gli anni ’80 con quell’eccentrico e divertente gusto per l’esagerazione. Super-outfit anche la gonna flamenco asimmetrica con fodera a contrasto cromatico: dramatic and fun. Audace, si, ma assolutamente indossabile.

Le dee scese in terra

Seta leggera e morbida, il volume delicato del plissè, il romanticismo dei volant, le trasparenze accennate. Fra il vittoriano e l’iperuranio, in un neoclassico che trova una connotazione attuale nella scelta delle linee e delle cromie.