Cioccolatini per la festa del papà

La rubrica del direttore di FNM, Barbara Molinario, che a casa con la figlia Cecilia, ci propone tante ricette da realizzare con i propri familiari
0

Avanzi di biscotti in dispensa? Ecco il modo per recuperarli con una ricetta gustosissima che piace ai grandi ed ai piccini!

Nella versione con il cacao amaro sarà apprezzatissima dai papà, con lo zucchero al velo farà impazzire i bambini.

Nella nostra versione abbiamo utilizzato Philadelphia, Nutella e biscotti secchi al cocco; ma si possono usare anche le creme al cioccolato e nocciola senza lattosio o del formaggio spalmabile senza lattosio: sarà così un dolce senza lattosio. Per farlo anche senza glutine, basterà utilizzare dei biscotti di riso.

Una variante: se avete un ciambellone avanzato in frigo, potete sostituire la metà del peso dei biscotti con il ciambellone.

La ricetta, realizzata dal nostro direttore Barbara Molinario e dalla piccola Cecilia, creatrici della rubrica “Bimbi e Forchette”, è stata trasmessa in diretta su Instagram per LOOK Like A Model. Per rivedere la diretta cliccate qui!

Ingredienti:

280 gr di biscotti secchi

80 gr di formaggio fresco spalmabile

80 gr di cioccolata spalmabile

Latte se serve

Per decorare:

cacao amaro o zucchero al velo

Procedimento:

Preparare questi dolcetti è davvero facile e velocissimo, e non hanno bisogno di cottura! Riducete i biscotti in polvere fine, utilizzare un matterello, e metteteli in una ciotola grande.

In un’altra ciotola piccola, unite cioccolato e formaggio amalgamando bene gli ingredienti, quindi unite il composto ai biscotti nella ciotola grande.

Mescolate molto bene tutto fino ad ottenere una massa omogenea. Se dovesse risultare troppo secca, aggiungete un paio di cucciai di latte; se dovesse risultare troppo morbida, aggiungete un altro biscotto sbriciolato.

Alla fine il composto deve risultare morbido, ma non molle; è meglio un composto più duro, che renderà più facile formare i cioccolatini.

Ora potete formare le palline, piccole come un ovetto di Pasqua, e passarle nel cacao amaro, oppure nello zucchero al velo. Adagiatele in un contenitore ben distanziate tra loro. Vanno tenute in frigo, dove si possono conservare fino a tre giorni. Se il cacao o lo zucchero si sono assorbiti troppo, prima di servirli ripassateli e ricopriteli: saranno eccezionali!