Situata nel tacco dello stivale, la Puglia offre un totale cambio di scenario rispetto alle altre regioni della penisola, con le sue infinite distese di uliveti secolari e la sua costa paradisiaca. Questa zona incantata, delimitata a est dall’Adriatico e a ovest dal Mar Ionio, sorprenderà i tuoi ospiti, nel giorno del tuo matrimonio, con l’autenticità dei suoi siti e paesaggi insoliti. La diversità del panorama e la bellezza del luogo ne fanno un vero paradiso terrestre. Questa terra offre scenari naturali ineguagliabili e un’ampia selezione di luoghi e atmosfere per soddisfare tutte le aspettative e le esigenze degli sposi.
Tra la terra rossa e l’orizzonte azzurro, i colori della Puglia ti offriranno una cornice di matrimonio indimenticabile in tutte le sue location.
Spiagge paradisiache per la cerimonia
La Puglia è ricca di calette con acque cristalline e spiagge di sabbia bianca degne dei Caraibi. Tra le più frequentate c’è la baia delle Maldive del Salento, situata nell’estremo sud della penisola, le cui acque trasparenti e turchesi non hanno nulla da invidiare all’arcipelago di isole dell’Oceano Indiano. Sul lato est, la perla turchese dell’Adriatico, la Baia dei Turchi, è un vero e proprio tesoro immerso nella natura, accessibile da un sentiero selvaggio al profumo di pini mediterranei. Infine, sul lato ovest, troviamo la sublime spiaggia di Torre Lapillo con acque smeraldo e poco profonde che merita una deviazione anche per ammirare gli splendidi tramonti a ovest.
I tanti lidi attrezzati sono i luoghi perfetti per ospitare matrimoni in spiaggia in una cornice esotica. Organizzare un brunch con i piedi nella sabbia il giorno dopo il matrimonio è anche un’ottima alternativa per continuare i festeggiamenti in un’atmosfera chic e rilassata.
Trulli e masseria: luoghi di matrimonio unici
Il borgo dei trulli di Alberobello è uno dei luoghi più misteriosi e imperdibili da scoprire in Puglia. Questo sito patrimonio mondiale dell’UNESCO offre un viaggio senza tempo. Tali costruzioni coniche e atipiche sono diverse da qualsiasi altra città e le rendono luoghi di nozze esclusivi che sorprenderanno i tuoi ospiti.
Altri luoghi iconici sono le masserie, veri e propri gioielli architettonici della Puglia e per un buon motivo: sono uno dei luoghi preferiti dagli sposi di tutto il mondo. I loro edifici autentici e la loro totale immersione nella campagna li rendono luoghi incantevoli per celebrare un matrimonio; degni di nota sono soprattutto quelli di Ostuni, la città bianca per eccellenza. Questi affascinanti antichi casali sono caratteristici del sud Italia e offrono un’atmosfera magica. La bellezza di queste location per matrimoni basterebbe da sola a creare l’incanto di questo giorno unico, tuttavia scegliere chi saprà immortalare tutta la loro essenza è fondamentale. Organizzare il tuo matrimonio in una masseria pugliese o in un trullo è un’esperienza indimenticabile, scegli bene anche il fotografo per matrimoni ad Ostuni per non perderti nemmeno un istante perso in quelle condizioni paradisiache.
Arte barocca e cattedrali storiche per un matrimonio più tradizionale
Chiese, basiliche e cattedrali fanno parte del paesaggio pugliese con più di mille parrocchie nel territorio. Eredità dell’arte romanica e barocca, gli edifici storici e artistici di questi luoghi sacri sono veri capolavori di tempi antichi. Uno dei vantaggi di celebrare un matrimonio religioso in maniera tradizionale è anche la possibilità di scegliere la chiesa in cui si svolgerà la cerimonia, e in Puglia non mancano di certo le opzioni.
Come dimenticare il cibo: le specialità pugliesi allieteranno protagonisti ed invitati
La cucina è una delle principali risorse della regione e per una buona ragione: è una delle migliori cucine del mondo. Antipasti, pittule, orecchiette, polpette al sugo o anche l’irresistibile mozzarella di bufala, offrono un mix di sapori e colori per la gioia degli epicurei. Un viaggio sensoriale e gustativo accompagnato dai migliori vini del sud poiché la Puglia è il primo produttore di vino in Italia.
Infine, il tradizionale folclore pugliese con la pizzica condurrà i tuoi ospiti in un ritmo frenetico dove sentimenti e gioia di vivere risuoneranno con le vibrazioni dei tamburelli fino alla fine della notte.
Perché scegliere di sposarsi in Puglia
Sono tanti i motivi per cui alcuni futuri sposi scelgono di organizzare il proprio matrimonio in Puglia. Prima di tutto, è l’opportunità di vivere il giorno più bello della loro vita in un ambiente esotico. Cosa c’è di meglio del sud Italia, la regione della Dolce Vita per un matrimonio romantico e originale?
La Puglia è davvero una cornice ideale per il matrimonio. I suoi trulli e le masserie pugliesi delizieranno grandi e piccini. Gli amanti della natura saranno sedotti dalle sue spiagge di sabbia fine e dal mare cristallino. Quindi un matrimonio in un trullo in Puglia, a differenza di un matrimonio a Venezia, o un matrimonio in Toscana, è l’occasione per godersi il bel clima mediterraneo.