Fra le intolleranze, quella al lattosio è una delle più diffuse. È stato stimato che circa il 65/70 % della popolazione è intollerante al lattosio. Questa condizione è causata dalla carenza di lattasi, enzimi della mucosa tenue, che scompongono il lattosio in glucosio e galattosio. Come conseguenza l’assunzione di alimenti contenenti lattosio genera nel soggetto disturbi gastrointestinali di vario tipo come gonfiore, crampi, diarrea o nausea.
Esistono sul mercato alcuni integratori alimentari che possono migliorare la digeribilità del lattosio, ma la terapia più efficace è senza dubbio una dieta di esclusione.
Questo non significa privarsi del gusto di un buon dolce, anzi, si possono sperimentare nuove ricette davvero sorprendenti dove non si avvertirà assolutamente la mancanza.
Le ricette senza lattosio di Bimbi e Forchette
Panini al latte senza lattosio
Torta al cioccolato senza latte
Cioccolatini per la festa del papà
Bimbi e Forchette
Il nostro direttore, Barbara Molinario, ha lanciato la rubrica di cucina Bimbi e Forchette con lo scopo di proporre una cucina genuina e ricette semplici da preparare in casa con i più piccoli. Proprio per questo è stata affiancata dalla figlia, la piccola Cecilia, una simpaticissima aiuto-chef.
Molto spesso il rifiuto del cibo nei più piccoli nasce proprio dalla mancata esperienza diretta con gli ingredienti. Toccare, odorare, assaggiare frutta e verdura può rendere i bambini molto più predisposti al loro consumo, senza incappare nella classica “demonizzazione di quei maledetti broccoli”. Cucinare è un atto creativo e non c’è nulla di meglio che stimolare i giovanissimi in questo senso, offrendo loro anche un senso di gratificazione nel mangiare, poi, ciò che si è preparato con amore in famiglia.