La deadline è fissata per il 31 maggio, la Call for Nomination in Life and Environmental Sciences per il premio L’Oréal coinvolge, come ogni anno, donne che grazie a studio e ricerca hanno portato contributi significativi in ambito scientifico, fisico, matematico ed informatico.
Il programma L’Oréal-UNESCO For Women in Science
Dal 1998, il programma L’Oréal-UNESCO For Women in Science ha riconosciuto e celebrato donne eminenti nella scienza in tutto il mondo. Ad oggi, il partenariato L’Oréal-UNESCO ha distinto 117 donne al culmine della loro carriera scientifica e sostenute 3500 giovani scienziate promettenti provenienti da oltre 110 paesi a livello di dottorato e post-dottorato. Nomi di donne, studiose, vincitrici, che hanno ricevuto il Premio Nobel nel loro campo di competenza come Christine Nusslein-Volhard e Elizabeth Blackburn in Medicina o Fisiologia, Ada Yonath, Emmanuelle Charpentier e Jennifer Doudna in chimica.
Le premiazioni per l’anno 2022
riguarderanno cinque ricercatrici operanti in uno dei seguenti Paesi, Africa e Stati arabi, Asia e Pacifico, Europa, America Latina e Caraibi, Nord America. Semplici le modalità di registrazione sulla Piattaforma For Women in Science accessibile dal sito www.forwomeninscience.com all’interno del quale sono disponibili i file e documenti necessari per la presentazione e la nomina.
Vari i criteri di selezione tra cui l’eccezionale contributo del candidato al progresso della scienza, l’impatto del lavoro di ricerca del candidato sullo stato attuale del campo scientifico di appartenenza inteso in numero, qualità e impatto delle pubblicazioni, conferenze, presentazioni e brevetti, il riconoscimento dell’impegno del candidato in materia di istruzione, attività didattiche, tutoraggio ed obiettivi di sviluppo sostenibile delle Nazioni Unite. Le cinque scienziate saranno selezionate da una giuria internazionale per il loro straordinario contributo al progresso scientifico e saranno premiate, con una somma di 100.000 €, nel mese di marzo 2022 a Parigi.