Beauty Bowl: Skin Care Routine Detox per il rientro dalle vacanze

La guida Beauty per riequilibrare la pelle dopo lo stress dalle vacanze. SOS salsedine, cloro, sole e vento, è ora di una Skin Care Routin Detox.
0

Di ritorno dalle vacanze è d’obbligo una skin care routine detox, per lasciarci alle spalle le lunghe e prolungate ore all’esposizione del sole, del sale, del cloro e del vento. La pelle infatti può apparire spenta, opaca e dall’aspetto poco curata ma non allarmatevi, noi di Beauty Bowl siamo qui per aiutarvi. Gli step fondamentali per la vostra skin care routin detox sono: aprire i pori, detergere la pelle in profondità, esfoliarla, purificare e idratare.

Sauna Detox:

Il primo step è quello dell’apertura dei pori, ma come? Potete farlo a casa vostra, comodamente sedute sul divano, riempiendo un pentolino d’acqua e facendolo bollire. Per 5/10 minuti portate il pentolino al viso e copritevi con un asciugamano, così da ricevere il vapore diretto. Aggiungete camomilla, bicarbonato, le scorse di limone o altre erbe come la lavanda o la menta, per apportare benefici naturali alla vostra suna detox.

Detersione Detox:

Armatevi ora di detergente, per purificare al meglio la pelle. Il mio preferito è di Fresh, Soy Face Cleanser che elimina immediatemente le impurità. Con le proteine della soia, acqua di rose ed estratto di cetriolo, questo detergente lenisce la pelle, per un incarnato luminoso e raggiante di salute. Molto valido anche il Dermaclear Micro Foam di Dr Jart+, ideale per la pelle sensibile e con arrossamenti cutanei.

Esfoliazione Detox:

Fondamentale lo scrub viso, che elimina tutte le cellule morte, i residui di sporco e rigenera dolcemente gli strati cutanei superficiali. I miei preferiti? Walnut Face Scrub di Kylie Skin arricchito da un cocktail di ingredienti anti-infiammatori ed estratti di frutta e lo Smooting Scrub di OleHenriksen, con scorsa di limone e zucchero. 

Tonico Detox:

Occupiamoci ora di richiudere i pori finalmente liberi da ogni impurità, ma come? Batsta picchiettare dolcemente con le dita, o con un batuffolo di cotone se preferite, il tonico astringente. Vi consiglio Mario Badescu con Witch Hazel & Rosewater Toner, con estratti di Aloe Vera e una miscela floreale di rosa nera, acqua di rose e olio di rose. In alternativa Le Tonique di Chanel, che risveglia e tonifica la pelle, apportandole luminosità.

Purificazione Detox:

È ora giunto il momento di purificare la vostra pelle con le maschere. Perfette sono quelle all’argilla come quella di Sephora. Un fango purificante contenente zinco e argilla bianca, che deterge la pelle, assorbe il sebo in eccesso e libera i pori per una pelle più pulita e istantaneamente opacizzata e un incarnato più luminoso. Inoltre, i laboratori L’Oréal Paris hanno creato una texture maschera-crema che non secca la pelle, associando 3 argille minerali all’estratto di eucalipto dalle proprietà purificanti, per pulire in profondità ed opacizzare la pelle. Perfette per noi.

Idratazione  Detox:

Last but not Least L’IDRATAZIONE! Un esempio? Drunk Elephant con Protini Polypeptide Cream; Un’innovativa crema idratante ricca di proteine che unisce un’ampia gamma di peptidi segnale, fattori di crescita, amminoacidi di supporto e ninfea, per un miglioramento visibile e istantaneo di tonicità, texture e rassodamento della pelle. In alternativa, la Rose Deep Hydration Face Cream di Fresh, con un mix di acidi ialuronici che contribuiscono a trattenere l’acqua, idro-patch che formano un velo protettivo sulla pelle e olio di rosa che nutre la pelle. Infine il brand Origins con la crema Original Skin, formulata con Cisto di Creta ed Epilobio per stimolare la luminosità, affinare la texture e uniformare l’incarnato, per una sensazione di pelle morbida e levigata.