A Milano Moda Uomo Zegna e DSquared2 suggeriscono gli in delle nuove stagioni

Scopriamo insieme i trend dettati dalla prima giornata di sfilate dei due brand, accompagnati da 107 Alyx 9sm e Federico Cina
0
856
Trend dalla prima giornata di Milano Moda Uomo
Trend dalla prima giornata di Milano Moda Uomo

Un’occhiata generale alla Rivoluzione di Milano Moda Uomo

Milano Moda Uomo : le novità

La Fashion Week per la moda uomo fall/winter 2022-2023 spicca il volo venerdì 14. Ad aprire letteralmente le danze Zegna, con una sfilata tra natura e balli. 

Ballerini vestiti in arancione incorniciano una collezione del medesimo colore, seguito dal bianco che riprende la natura in cui lo show prende forma. La linea di pensiero è quella dell’unisex. Una modalità, quest’ultima, che anche Federico Cina sceglie di adottare, come 017 Alyx 9sm.

Le tendenze da citare sono tante e sarò costretta ad elencarne solo alcune, ma la molteplicità di novità mi lascia a bocca aperta.

Quest’anno a Milano Moda Uomo il messaggio arriva finalmente forte e chiaro: le borse sono anche da uomo. Ce lo urlano DSquared2, seguito da Federico Cina e Zegna. Borse di piccole, medie e di grandi dimensioni, tra cui borse shopper, borse a spalla e design simili.

A questo, si aggiunge la cintura in vita sul giacchetto che molti dei brand hanno adottato, come Zegna e Alyx. 

Inoltre, questa stagione è un grande SI agli occhiali e a tutto ciò che riguarda l’essere creativi con essi:

  • Zegna offre una visione di occhiale più futuristica, che sembra rivolta a chi vuole una settimana bianca in un mondo parallelo;
  • DSquared2 si rivolge al pubblico con forme più arrotondate, ma si lascia andare ai colori;
  • Alyx è tra gli anni ‘90 e 2000, con forme squadrate e non solo, riesce a spaziare da forme arrotondate dai colori sobri a forme squadrate e a tratti più colorate.

Milano Moda Uomo : le location

DSquared2 e Federico Cina offrono una visione particolare del layering, che sembra caratterizzare la sfilata, sopratutto del primo.

Forse proprio per il quasi eccessivo (all’occhio) layering, il brand sceglie una location semplice. Ad adornarla un leggerissimo gioco di luci e una passerella fatti di alti e bassi, magari per rappresentare proprio l’anno appena trascorso.

I designer iniziano infatti la sfilata con “for us, today was a big deal”. Anche la location di Federico Cina è semplice e forse questo per dare più rilevanza alla collezione, nella quale il verde e il viola spiccano (un po’ come la Fashion Week SS 2022 ), lasciandomi un po’ a bocca aperta durante la passerella finale. Mentre Zegna, come detto inizialmente, opta per spazi aperti e natura, Alyx opta per una location particolare, ma che offre un gioco di luci specialmente grazie alla brillantezza degli abiti (e intendo letteralmente). 

Ma adesso parliamo di quelli che sono i futuri big trend dettati dal primo giorno di Milano Moda Uomo

“Hey Siri, come si traduce in eschimese?”

Ebbene si, quest’anno ci siamo innamorati dei balaclava, ma mai quanto le maison si sono perdutamente innamorate dei cappelli all’eschimese.

Alyx rimane più attaccato all’idea di balaclava, offrendo dettagli per il capo più aderenti e con zip, mentre Zegna va su cappelli all’eschimese insoliti e variegati: i colori sono sobri, ma le fantasie varie e passano da un effetto teddy ad un effetto “piumone”. DSquared2 utilizza colori diversi riuscendo a rimanere su differente cappelli dal design piuttosto simile. Nonostante i suoi compagni e colleghi, Federico Cina preferisce dedicarsi ad accessori quali sciarpe e simili.

Teddy, ma non troppo

Al contrario, in questo caso, è Federico Cina che si butta a capofitto in un “teddy, ma non troppo” che riesce a capitanare la sua sfilata in questa edizione di Milano Moda Uomo . Il finto montone e il teddy tornano più forti di prima e in ogni sfumatura: dalle sciarpe, ai dettagli, all’interno ed esterno dei giacchetti o nei cappelli. Alyx preferisce utilizzarlo per felpe con zip o senza, così come DSquared2 che lo utilizza anche nei cappotti, ma nel suo caso è molto di rilevanza anche l’effetto piumone. Zegna rimane radicato nelle sue origini, pur evolvendosi come riesce sempre a fare e gran parte dei suoi look sono formati da giacche teddy.

Pillola rossa o pillola blu? Effetto Matrix

Non so se lo abbiamo aspettato tutti o meno, ma sicuramente in tanti lo avevano previsto. Gli occhiali di questa stagione saranno particolari, si, ma avete notato che ricordano qualcosa? Forse un po’ una vena di futurismo, forse un amore cinematografico, ma l’effetto Matrix domina la scena della Fashion Week di quest’anno. Ma non parliamo solo di effetto Matrix, ma di effetto vernice: quell’effetto che ti sa rendere diverso anche con un capo dal design semplice ed indossabile tutti i giorni. Alyx adotta l’effetto su una grande quantità di capi, così da renderlo capostipite della sfilata stessa. DSquared2 segue il collega, portando lucidità su capi quali giacche e cappotti, ma anche pantaloni e simili. Invece, Zegna agisce invece con un effetto vernice quasi impercettibile, probabilmente per rimanere fedele all’idea del brand.