Renzo Piano, sua l’idea della nuova barca Zattera 24m Nauta Design

L’imbarcazione è attualmente in costruzione presso Castagnola Yacht a Lavagna (GE).
0
Renzo Piano, nuova barca marina
L’architetto Renzo Piano, insieme a Olav Selvaag, ha avuto l’idea della Zattera 24m Nauta Design. Il nuovo modello di barca marina è in costruzione a Lavagna (GE), presso Castagnola Yacht.

L’architetto Renzo Piano, insieme a Olav Selvaag, ha avuto l’idea della Zattera 24m Nauta Design. Il nuovo modello di barca marina è in costruzione a Lavagna (GE), presso Castagnola Yacht. Ad occuparsi della progettazione Nauta Design e Francesco Rogantin.

Le caratteristiche della barca ideata da Renzo Piano

Il design di Zattera 24m Nauta Design, la barca ideata da Renzo Piano e Olav Selvaag, presenta linee semplici, essenziali e originali. Spicca la costruzione in legno, materiale ecosostenibile, antico ma che si rinnova nel tempo. Il carattere green si evidenzia anche nei consumi ridotti. È pensata come una barca su cui vivere il mare in silenzio e in armonia con la natura. Per questo è realizzata con l’intento di ridurre al minimo l’impatto acustico sull’ambiente circostante. L’aspetto puro e pulito dello scafo è messo in evidenza dalla sovrastruttura a forma di tuga vetrata. Questa è così leggera da dare l’impressione di essere a contatto con l’ambiente, immersi nella natura. Gli interni sono dotati della cabina dell’armatore e di due cabine ospiti nella zona di prua. La cucina, l’area dedicata all’equipaggio e la sala macchine si trovano a poppa.

 

Il sistema di propulsione di Zattera 24m Nauta Design

Zattera 24m Nauta Design ha un sistema di propulsione ibrida elaborato da Siemens Energy. Tale sistema contiene al minimo le emissioni in atmosfera ed elimina le vibrazioni in fase di navigazione. Inoltre, le batterie a ioni di litio consentono la navigazione in modalità pura elettrica. È alimentata da due generatori diesel da 180 kW a giri variabili e da un pacco di batterie da 95 kWh. Un sistema di distribuzione in corrente continua a 700 Volts alimenta la propulsione e le altre utenze di bordo. I motori a magneti permanenti sono del tipo ad alta coppia, ciascuno della potenza di 135kw. I generatori sono installati su una doppia serie di antivibranti al fine di ridurre l’impatto acustico. Il box dei generatori è insonorizzante grazie a materiali costruiti ad hoc. L’impatto zero sull’ambiente è dato anche dai pannelli fotovoltaici.

Seguici sui social.