Il 22 febbraio si celebra in tutto il mondo la Giornata Mondiale del Pensiero.
Festività nata per riflettere sul messaggio lanciato dal movimento femminista del Guidismo, nato nel 1910.
Guidismo e Scautismo
Il Guidismo è a sostegno di tutte le donne in difficoltà e si muove in parallelo ad un secondo movimento, quello dello Scautismo; quest’ultimo, di carattere nazionale, ha il fine di formare fisicamente, moralmente e spiritualmente tutta la gioventù mondiale.
Non a caso è stato scelto il 22 Febbraio perché compleanno del Fondatore di entrambe le correnti, Robert Baden-Powell. La guida di queste fu poi affidata alla moglie, Lady Olave.
Il “World Thinking Day” è la giornata dedicata a tutte le Guide del Mondo.

Noi approfittiamo di questa festività per dedicare questo pensiero a tutti coloro che ogni giorno lottano per le loro passioni.
Spesso, presi dalla fretta di una monotona quotidianità, ci distraiamo e dimentichiamo quale siano le cose importanti.
Alcuni consigli per coltivare il vostro pensiero
Oggi vogliamo consigliarvi alcuni gesti utili per riconnettervi con ciò che vi rende felici, vi rilassa e vi stimola.
Magari leggere il libro che da troppo tempo è fermo sul comodino e che, per dimenticanza o mancanza di tempo, guardiamo ogni sera e finiamo per lasciare chiuso.

Mandare un messaggio, anche senza una ragione precisa, ad una amica o amico a cui vogliamo bene, per ricordargli quanto sia importante per noi.
Si potrebbe fissare un appuntamento con una persona che non vediamo da tempo e passare del tempo prezioso insieme.

Scrivere una lettera per noi stessi. Ricordare i motivi per cui dover essere fieri del nostro lavoro, della nostra vita e degli obiettivi raggiunti. Prefiggersi nuovi scopi e valorizzare le proprie passioni.
Passeggiare a lungo nella natura, accompagnati dalla musica o godendo del silenzio che ci circonda.

Cantare, ballare, urlare. Insomma, fare tutto ciò che possa allontanare pensieri negativi.
Cucinare il nostro piatto preferito, senza pensare a diete o restrizioni.
Mettere qualche volta in più noi stessi al primo posto, fare ciò che ci fa stare bene.
Nella Giornata del Pensiero è d’obbligo staccare la propria mente dal turbinio di idee che tutti i giorni intasano la testa; rilassare i nervi e ritrovare un punto fermo che possa ricordare cosa sia davvero importante.
Le passioni sono il motore che muove il Mondo. Ogni difficoltà rappresenta un gradino più alto rispetto a quello superato il giorno precedente.
Tra una corsa e l’altra, regalatevi sempre un pensiero positivo ed una coccola in più. Siamo convinti che sia questa la vera chiave per la felicità ed il successo!