RID 96.8 FM ha ospitato la cantautrice KARIMA in occasione dell’uscita del suo libro “Il viaggio di Frida e Dario”

Durante la trasmissione di RID 96.8 FM “Sempre più in forma green”, in onda tutti i mercoledì dalle 12 alle 14, abbiamo ospitato la cantautrice Karima in occasione dell’uscita del suo primo libro per bambini “Il viaggio di Frida e Dario”
0
621

Avevo già intervistato Karima durante la puntata di “Sempre più in forma green” del 23 Marzo, per l’uscita del nuovo progetto musicale “No filter”.

Questa volta, però RID 96.8 FM, l’ha ospitata non in veste di cantante ma di scrittrice.

Ebbene sì, “Il viaggio di Frida e Dario” è l’ultima creazione dell’artista, che ha voluto ricreare un viaggio fantastico adatto ai più piccoli; tutto accompagnato da QR code che riportano alcune sue canzoni, tra cui un brano inedito intitolato “Il Viaggio”.

Un’unione esplosiva tra arte, musica ed educazione.

“Il Viaggio di Frida e Dario” racconta del cammino che i due protagonisti affrontano alla scoperta di loro stessi, accompagnati da piccoli amici come la rana Svadhisthana o la tartaruga Manipura.

Il viaggio segue le sette tappe proprie del modello meditativo dei Chakra, tipico della pratica Yoga.

Ma adesso basta spoiler, conosciamo meglio il libro insieme a Karima!

Karima ed il suo libro “Il viaggio di Frida e Dario”

Buongiorno e benvenuta Karima! Tu sei ormai una delle protagoniste di Road to green 2020, l’Associazione no profit della quale sono Presidente. Ricordiamo che la tua pratica green è quella di ripulire i fondali marini e le spiagge dai rifiuti, insieme a tua figlia.

Assolutamente! Noi lo prendiamo come un gioco. Mia figlia è cresciuta al mare, è un vero e proprio pesciolino, quindi quando siamo là. Ci immergiamo e purtroppo, sotto i sassi del fondale marino, troviamo cose impensabili.

Chissà che non possa nascere un progetto proprio legato a un prodotto editoriale o magari una canzone legata all’ambiente! Ma parliamo del libro: si tratta di un cammino in sette tappe, che accompagna i due protagonisti alla scoperta di loro stessi secondo il modello meditativo dei Chakra, tipico della pratica Yoga. Come ti è venuta questa idea?

Non avrei mai detto di poter scrivere un libro… ma è nato tutto naturalmente. È un progetto autobiografico, faccio vivere a Frida e Dario quello che ho vissuto anche io, la ricerca delle mie origini. Infatti, io sono nata da babbo algerino, nonni egiziani e mamma toscana. Frida rappresenta mia figlia, mentre Dario un suo compagno di classe, un suo caro amico. Sarà Dario ad accompagnare Frida nella sua ricerca delle radici, durante la quale incontra sette personaggi. Il motivo per cui ho scelto di accostare il mio libro alla pratica yoga è perché mi sto diplomando per diventare insegnante di questa pratica. Nello specifico, sto terminando il quarto anno del corso in Sadhana Yoga. Ho intrapreso questo percorso si per passione, ma soprattutto per lavorare su postura e respirazione, fondamentali per il canto.

I personaggi che incontriamo all’interno del libro sono associati a sette colori e quindi a sette chakra. Ognuno di essi ha la sua nota fondamentale: ho fatto comporre, insieme al mio pianista Piero Frassi con il quale lavoro da 18 anni, per ogni capitolo, un’overture nella tonalità di quel chakra. All’inizio l’idea era nata per dare ai bambini non vedenti l’opportunità di vivere quest’avventura, poi mi sono resa conto che tutti i bambini la amano molto.

Cambiando argomento…secondo te, esistono buone pratiche per cercare di migliorare l’ambiente? So che tu vivi in campagna, sei lontana dal centro e questo è strano considerando il lavoro che fai.

Si, ho scelto la natura, la scelgo sempre. Sono nata e cresciuta al mare… ma che sia quello o altro non mi importa. È bello quando ritorno nelle mie colline torinesi e vedo da lontano le montagne del Monviso, è uno spettacolo incredibile.

Consiglio sempre di stare in mezzo alla natura, ma soprattutto di rispettarla perché non durerà per sempre se non ce ne prediamo cura. Spesso negli scogli del mio mare a Livorno, i più giovani lasciano bottiglie, sigarette etc… l’educazione di questi ragazzi dipende dai loro genitori. Dobbiamo smetterla di comportarci così, è un dispiacere ogni volta che vedo cose simili.

Barbara Molinario e Karima

Ringrazio tantissimo Karima per essere tornata una seconda volta a RID 96.8 FM ed averci raccontato del suo progetto editoriale “Il viaggio di Frida e Dario”.

Una raccolta di avventure e melodie, un mix davvero esplosivo, proprio come lei.

Non possiamo fare altro che invitarvi ad acquistarlo, siamo certi che i vostri bimbi lo ameranno!