Non solo ambiente, cibo ed eco sostenibilità, a Sempre più in forma green vogliamo dare voce ai talenti del panorama musicale italiano, scoprendo le loro pratiche green. Durante la puntata di martedì 26 luglio, la voce protagonista è stata quella della cantautrice Simona Molinari… non potevamo essere più fortunati.

Ciao Simona! Noi ci conosciamo da molti anni, da quando durante i primi dischi curavo i tuoi look. Raccontaci della Targa Tenco, il premio che ti è stato assegnato.
Si, sono felicissima. Andrò a ritirare la Targa Tengo ad ottobre, proprio sul palco dell’Ariston. “Petali” è un disco al quale ho lavorato tanto insieme alla mia etichetta discografica, la BMG, ed è l’inizio di un nuovo percorso; sono stata assente dalla discografia per diversi anni, durante i quali ho formulato un nuovo modo di cantare e di interpretare. Vincere questa Targa è stata una soddisfazione immensa.
Questa Targa è anche un’attestazione, non solo della tua bravura, ma anche una medaglia al valore.
Esatto, in Italia è il premio più ambito nella musica d’autore.

Sei una cantautrice che fa tanti concerti a stretto contatto con il pubblico, quindi il premio dimostra anche quanto siano grati al tuo lavoro.
Si, la mia carriera è soprattutto live. Ho percorso l’Italia in lungo e largo, vivendo a stretto contatto con il pubblico.
È bello vedere come nei posti le persone che mi seguivano aumentavano di anno in anno, capire come questa famiglia si allargasse nel tempo.
Il tuo ultimo album si chiama “Petali” ed è uscito il 1 aprile, noi abbiamo ascoltato “Lei balla sola”. Sei molto legata a questo pezzo?
Si, ci sono affezionata perché parla di una donna un po’ randagia, che parte da sola per viaggiare in tutto il mondo. È ciò che vorrei essere, senza essere legata a costrizioni, ma libera di andare in ogni luogo possibile.
Dove possiamo ascoltarti?
Potete ascoltare l’album su tutte le piattaforme online. Sarò poi il 4 agosto in Nora di Pula, in Sardegna e il 5 verso Arbatax. Poi sarò tra la Puglia e la Campania nel mese di agosto. Sul mio sito potete trovare tutte le date del tour e le info necessarie.
Ma adesso vogliamo conoscere le tue buone pratiche green quotidiane!
Per fortuna ho sempre ricevuto un’educazione green, quindi molte cose mi vengono naturali: dalla differenziata alla mobilità elettrica o al risparmio dell’acqua, soprattutto in questo periodo particolare.
Grazie a Simona Molinari, nella speranza di rivederci in uno dei tuoi prossimi concerti.