Tradizione manifatturiera, moda ecosostenibile, danza, recitazione e musica unite per celebrare uno spettacolo-evento che riaccende la capitale: “Roma è di moda:Via Veneto Edition” si è tenuto il 28 luglio all’interno della bellissima Via Veneto, a Roma.
Lo spettacolo è stato curato da Stefano Dominella, con la direzione artistica di Guillermo Mariotto ed il coordinamento organizzativo di Zètema Progetto Cultura, promosso da Roma Capitale e dall’Assessorato Moda, Grandi Eventi, Turismo e Sport.

100 abiti che hanno riacceso la città dopo vent’anni di fermo. Stilisti dell’alta moda italiana come Antonelli, Irene Galitzine, Fabiani, Valentino, Lancetti e Sarli si sono susseguiti all’interno di uno spettacolo danzante che ha visto partecipe anche l’étoile Alessio Rezza e i ballerini del Corpo di ballo del Teatro dell’Opera di Roma che hanno danzato su una coreografia ispirata al tema dell’inclusione e creata da Giovanni Castelli.
Noi di Fashion News Magazine abbiamo avuto la fortuna di intervistare il Beauty Designer Raffaele Squillace che si è occupato della direzione artistica per il beauty look dell’evento, insieme allo staff tecnico della REA Academy per il settore make up e Bartorelli Hair Couture per l’hair style.

Quale tema è stato scelto per la serata?
Insieme a Guillermo Mariotto abbiamo concepito e creato il look della serata. La volontà era quella di ricreare un’atmosfera che richiamasse La Dolce Vita: un tuffo negli anni ’60\’70. Il risultato è stato un mix tra lo stile retrò e quello contemporaneo. I visi erano naturali, i dettagli unici ed essenziali. Abbiamo giocato con eyeliner grafici, per enfatizzare il look e renderlo più strong ed ipnotico senza però risultare troppo pesante.
Abbiamo lasciato le labbra al naturale, con un nude; mentre, per i capelli, abbiamo pensato ad un look bagnato e scomposto, creando un effetto ordine\disordine.
Look freschi ma concettuali, resi ancora più magici dagli abiti indossati.

Quali sono stati i colori più utilizzati?
Abbiamo scelto soprattutto il nero. Solo nel caso delle modelle di colore abbiamo optato per colori argentati così che il loro incarnato risaltasse ancora di più.
Un evento come questo è un punto di ripartenza per Roma e per la moda all’interno della Capitale.
Si. Credo che questi eventi possano far ritornare il concetto di moda a Roma. La Capitale ha l’occasione di far tonare il glamour agli albori, valorizzando l’eccellenza sartoriale Italiana, tenendo conto che la maggior parte dei designer sono proprio romani. Cultura, arte e moda sono un patrimonio del nostro Paese e tutti i lavoratori di questo settore devono avere la possibilità di riaccendere una Città che regala cornici storiche e architettoniche in grado di rendere ogni momento ancora più suggestivo e che nessun scenografo può superare in bellezza.
Spero in una stagione ricca di eventi romani!
Un consiglio di stile per questa stagione?
La cosa fondamentale è creare un look essenziale, dove l’incarnato resti più naturale possibile, perché c’è bisogno di freschezza. Le nuove tendenze richiamano un gioco di luci e ombre molto naturale. La pelle non va coperta con prodotti troppo pesanti, consiglio di giocare con colori accesi, anche negli occhi. Solo sperimentando con il make up e con i colori possiamo ottenere look freschi e contemporanei. Non va creata stratificazione di prodotto così da lasciare il volto e le linee pulite. L’effetto nude, luminoso e “baciata dal sole” è la chiave ottimale per avere uno stile pazzesco. Ognuno ha una sua personalità ed il suo look deve rappresentarla. Si tratta di valorizzarsi e seguire la propria natura.
L’abito veste il corpo, mentre il make up veste il viso, le due cose posso anche essere separate l’importante è creare equilibrio e armonia tra le due parti.

Quali sono i tuoi prossimi progetti?
Non posso sbilanciarmi troppo ma settembre sarà un mese di pianificazione di grandi eventi che si concretizzeranno da ottobre fino al prossimo anno.
Un ringraziamento speciale a Raffaele Squillace per averci riportato all’evento “Roma è di Moda” e per i preziosi consigli.