La pasta più buona? Quella a zero emissioni

Qualche giorno fa il Premio Nobel per la fisica 2021, Giorgio Parisi, ha parlato di come cuocere la pasta risparmiando gas, siete curiosi?
0

E se lo dice un Premio Nobel, dovremmo crederci no?

Secondo quanto dichiarato dallo scienziato Giorgio Parisi, esiste un modo per cuocere la pasta grazie al quale possiamo risparmiare gas.

cottura pasta

Come fare

Basta infatti raggiungere il punto di ebollizione, cuocere due minuti la pasta e poi spegnere il gas, lasciando che la cottura avvenga grazie al calore stesso dell’acqua. L’importante è non sollevare mai il coperchio della pentola, in tal caso il calore si disperderebbe e la pasta non si cuocerebbe.

“Ovviamente in questo modo si consuma ancora di meno e penso che la pasta si cuocia lo stesso. In fondo la pasta si cuoce bene anche in montagna con l’acqua che bolle a 90 gradi”

Dichiara lo scienziato.

Insomma di modi per danneggiare meno l’ambiente ce ne sono, basta dar voce alla scienza, e questa volta a ringraziare non è solo l’ambiente ma anche le nostre bollette.

Alla pasta basterà aggiungere un bel condimento, magari con verdure di stagione, ed il gioco è fatto!

pasta

Siamo curiosi di sapere se proverete questo metodo alternativo che, badate bene, non c’entra nulla con il lanciare la pasta sul muro o abbinare l’ananas alla pizza; in questo caso nessuna offesa alla cucina italiana, solo opzioni intelligenti e meno impattanti!

Ascolta tutti i consigli green di Barbara Molinario durante la trasmissione “Sempre più in forma green” ogni martedì dalle ore 12.00 alle 14:00 su RID 96.8FM