Pochi giorni fa è stato firmato l’accordo tra ERICA e TabUi, le due realtà albesi che hanno scelto di unirsi per far nascere TabUi Green, una nuova sezione innovativa ed interattiva dedicata alle tematiche ambientali che va ad implementare la già esistente app dedicata al turismo. Si tratta di un’applicazione da scaricare comodamente sul proprio smartphone che accompagnerà gli utenti verso una corretta attività di raccolta differenziata. Al suo interno saranno presenti tante attività e spunti pratici e divertenti come ricevere news e aggiornamenti in tempo reale, segnalare conferimenti errati e discariche abusive, sapere quando, come e dove conferire in modo corretto i rifiuti.
Inoltre, grazie alla geolocalizzazione, si possono vedere gli indirizzi e gli orari di apertura degli ecocentri, con la possibilità di prenotarsi. Un nuovo modo ed una nuova opportunità di un’interazione sempre più orizzontale e globale iniziato con un progetto pilota della Valle d’Aosta “TabUi Green, dopo un progetto pilota realizzato nella Regione Valle d’Aosta con risultati soddisfacenti, sarà implementata stabilmente nella app, con l’obiettivo di offrire una modalità di interazione sempre più orizzontale, globale e onnicomprensiva semplicemente con il proprio smartphone”.
La partnership tra ERICA e TabUi è stata sancita durante la mattinata del 6 dicembre nella città di Alba ed ha visto la nascita della nuova sezione dell’app che geolocalizza attrazioni ed eventi sul territorio con il supporto della realtà aumentata, l’accordo è stato firmato da Roberto Cavallo, amministratore delegato di ERICA soc. coop., e Giorgio Proglio, CEO di TabUi APP. Uno dei tanti aspetti interessanti è che TabUi Green non si occuperà solamente di rifiuti ma al suo interno verrà promossa tutta una serie di azioni trasversali che avranno lo scopo di coinvolgere e supportare l’intero mondo della sostenibilità, trattando, per esempio, tematiche riguardanti gli atti ed i comportamenti quotidiani fino ad arrivare alle molteplici innovazioni relative l’ambiente.