Le ultime pesche della stagione: pronti per la marmellata?

Le ricette anti-spreco di Tacchi e Forchette
0

La frutta estiva ci sta per lasciare! È il momento perfetto per realizzare delle marmellate o confetture da mettere nei barattoli e conservare per la stagione fredda! Prepararle è molto più semplice di quanto si pensi, l’importante è assicurarsi di chiuderle alla perfezione! Potete arricchire le vostre marmellate con spezie come la cannella, con il tocco fresco dello zenzero grattugiato o decidere di optare per una versione light senza zucchero!

Scopriamo come preparare una marmellata di pesche in pochissimi passaggi! Prediligete sempre frutta biologica, non trattata

Ingredienti:

2 kg di pesche

500 gr di zucchero (opzionale)

1 limone

Zenzero fresco (opzionale)

Preparazione:

Lavare con cura e tagliare a dadini le pesche. Mettere le pesche in una pentola dai bordi alti, aggiungere lo zucchero ed il succo di limone. Mescolare e lasciar cuocere per circa trenta minuti, mescolando di tanto in tanto. A fine cottura aggiungere lo zenzero fresco grattugiato. Se volete un risultato vellutato, potete frullare la marmellata con un minipimer oppure decidere di lasciare i pezzettini di frutta. Sterilizzare dei vasetti di vetro e versare al loro interno la marmellata ancora bollente. Chiudere i vasetti e capovolgerli. Lasciar raffreddare. Una volta freddi, i vasetti devono essere bolliti a bagnomaria per venti minuti. In questo modo la marmellata si potrà conservare per due anni. Che buona!