Sono molteplici le soluzioni su cui si può fare affidamento quando si ha la necessità di personalizzare dei capi di abbigliamento. Una di queste va individuata nel ricamo, che rappresenta una proposta complementare – e non per forza alternativa – al metodo a stampa, da declinare in tante varianti. Efficacia e longevità sono i punti di forza del ricamo su tessuto, che permette di rendere un abito o qualunque accessorio decisamente originali, a seconda delle preferenze individuali e delle esigenze che ci si propone di soddisfare.
Le caratteristiche del ricamo
Tanti sono gli esempi di capi di abbigliamento che si prestano a essere customizzati per mezzo della tecnica del ricamo, la quale può venire impostata con modalità diverse: basti pensare alle differenze tra il ricamo laser e il ricamo tradizionale. Ancora, è possibile utilizzare le patch e scegliere di lavorare con cucitura doppia o multipla. Qualunque sia la tecnica impiegata, comunque, non bisogna mai dimenticare che se l’obiettivo è quello della promozione aziendale è necessario valorizzare i capi su cui si lavora. Non sono pochi i pregi che caratterizzano la procedura di personalizzazione che viene eseguita tramite la tecnica del ricamo, che assicura una resa estetica molto significativa e all’insegna dell’eleganza e ha il pregio, al tempo stesso, di garantire una lunga durata nel corso del tempo. Per altro, è possibile lavare il ricamo anche con alte temperature.
Tante opzioni a disposizione
Come si vede, dunque, è vasta la gamma di opzioni che si hanno a disposizione, con un ricco assortimento di proposte differenti grazie a cui è possibile assecondare qualunque tipo di necessità. Tutto quel che si deve fare è selezionare la tipologia di indumento e individuare la personalizzazione che si desidera anche in base alle caratteristiche del tessuto con cui si ha a che fare. La tecnica del ricamo si applica alle t-shirt personalizzate, alle felpe e più in generale a qualunque altro tipo di gadget che sia realizzato in tessuto. In tutti i casi si rivela una preziosa occasione dal punto di vista della promozione aziendale, grazie a cui un marchio ha la possibilità di trasmettere i propri valori nel mondo della moda.
Patch: tutto quello che c’è da sapere
Merita di essere citata l’apposizione delle patch, una specifica tecnica mediante la quale è possibile personalizzare i capi di abbigliamento. Ma che cos’è di preciso una patch? Molto semplicemente essa corrisponde a una toppa, anche se – come si può intuire – lo scopo per cui viene utilizzata non è quello di coprire un buco o uno strappo. Le patch moderne denotano un risultato estetico di assoluto valore, e non a caso riscuotono un notevole gradimento presso il pubblico più giovane. Alle patch si può ricorrere in molteplici occasioni, anche con immagini di dimensioni importanti. La modalità cosiddetta a cerotto è la soluzione più diffusa per questa tipologia di ricamo. Nel caso in cui si debba realizzare una stampa su una felpa, quindi, si può far riferimento a un ricamo standard, o – appunto – impiegare una toppa, avendo comunque la certezza di ottenere un indumento alla moda.
Quando conviene usare il ricamo
È possibile effettuare la stampa a ricamo su tanti supporti differenti, anche se non tutti i tessuti fisici garantiscono lo stesso tipo di risultato. Le soluzioni migliori si riscontrano con il tessuto non tessuto, con il cotone, con il panno, con la lana, con il misto cotone, con il poliestere e con la spugna. Inoltre, il ricamo può essere utilizzato per i pantaloni, inclusi i jeans, e per numerosi accessori quali le borse, le pochette, le trousse, le shopper e i grembiuli. Non vanno dimenticati, poi, i copricapi e i cappelli, in tessuto pesante o leggero, ma anche i giubbotti, i gilet e le camicie.
Gadget personalizzati: a chi rivolgersi
Se si ha intenzione di ordinare e acquistare dei gadget personalizzati attraverso la tecnica del ricamo, ci si può rivolgere a StampaSi avendo la certezza di vedere soddisfatte le proprie esigenze in tempi rapidi. Questa realtà vanta una lunga esperienza nel settore, essendo nata nel 2007 grazie al desiderio di due giovani imprenditori intenzionati a sfruttare le potenzialità del commercio elettronico. A distanza di oltre 15 anni, il risultato è stato raggiunto.