Sono sempre più numerose le donne nel calcio, un ambito che, fino a qualche anno fa, era considerato una cosa prettamente da maschi.
Fortunatamente, però, oggi le cose sono cambiate.
A ricevere il prestigioso riconoscimento internazionale Premio Sportivo Oreste Granillo OSC Innovation, giunto alla sua quinta edizione, è stata Evelina Maria Augusta Christillin, donna di sport e cultura.
Premio Sportivo Oreste Granillo OSC Innovation: il calcio bello e positivo
Ideata dal giornalista Maurizio Insardà, da quest’anno la manifestazione vanta il supporto di OSC Innovation, azienda di innovazione tecnologica e creatività per grandi eventi e applicazioni digitali, in qualità di gold sponsor.
L’obiettivo è premiare quelle figure che trasmettano un’immagine positiva del calcio, all’insegna del fair play, dell’inclusività e del rispetto.
Uno sport che unisce, al di là dei colori della maglia e della rivalità sul campo, che condanna gli scontri e le violenze che talvolta si vedono negli stadi.
Alla premiazione hanno partecipato l’organizzatore Maurizio Insardà, Maria Stella Granillo, figlia di Oreste, Saverio Ceravolo, Co-Founder e Amministratore Delegato della OSC Innovation, Andrea Bellezza, Co-Founder e Direttore di OSC Innovation.
L’evento è stato patrocinato dalla Regione Calabria, città metropolitana e comune di Reggio Calabria, Fondazione Magna Grecia, Coni e FIGC regionale.
A realizzare il premio è stato l’orafo internazionale G&B Spadafora. Monica Bertini, conduttrice sportiva Mediaset, ha presentato la serata, coordinata dietro le quinte da Italo Cucci, ex direttore del Corriere dello Sport e opinionista storico della Rai.
Evelina Maria Augusta Christillin: la vincitrice del premio
A ricevere il premio quest’anno è stata Evelina Maria Augusta Christillin, donna di sport e cultura, che ogni giorno dimostra con garbo e professionalità come il calcio e lo sport in generale non siano “roba da maschi”, ma una passione che non conosce genere. Evelina Maria Augusta Christillin oggi è l’unica donna a sedere al tavolo del Consiglio della FIFA, è membro della UEFA ed ora anche nel board dei consiglieri per l’organizzazione dei Giochi Olimpici Invernali di Milano Cortina 2026. Tra i suoi incarichi anche la Presidenza del Museo Egizio di Torino, il più antico del mondo.