“È il periodo delle castagne”, diceva la nonna. E quindi? Ci dobbiamo rassegnare e procedere con la disperazione autunnale? No, perchè anche in autunno possiamo avere capelli favolosi. Abbiamo lanciato un segnale di SOS all’hairstylist Cristiano Russo, che possiamo considerare come uno dei migliori amici di Fashion News Magazine! Cristiano ci ha indicato sei step fondamentali per prenderci cura della nostra chioma anche nella stagione delle castagne e vederla ogni giorno più sana, folta, morbida e setola. Anzitutto, niente panico! La perdita dei capelli in questo periodo è assolutamente normale e fisiologica e Cristiano ci spiega perchè: “Il ciclo vitale del capello va dai due ai sei anni e si divide in tre fasi. Nella prima fase il capello cresce ed è la fase più lunga; nella seconda, della durata di circa tre mesi, la crescita inizia ad involvere; nell’ultima fase il bulbo si atrofizza ed il capello si stacca dal cuoio capelluto per dare spazio alla nascita di un nuovo capello”
Insomma, avere capelli sani tutto l’anno è assolutamente possibile, basta essere costanti ed un po’ “disciplinati”.
Abbiamo chiesto qualche consiglio a Cristiano Russo, per aiutarci nella nostra haircare routine autunnale.
Partiamo dai lavaggi. Qual è la giusta frequenza dello shampoo?
Lavare i capelli troppo spesso può indebolirli. Due o tre lavaggi alla settimana sono l’ideale. Inoltre, una chioma particolarmente debole deve essere trattata con due maschere alla settimana ed altrettanti lavaggi.
… e questo infatti ci porta alla questione maschere. Tu cosa consigli?
I capelli hanno bisogno di essere nutriti. Oltre alla maschere, suggerisco anche di applicare oli come quello di Argan o quello di Neem, adatti a capelli particolarmente sfibrati che hanno bisogno di rivitalizzare il cuoio capelluto. Qualora fosse necessario un trattamento più intensivo anti-caduta, suggerisco sempre il trattamento energizzante Nashi. Si tratta di dodici fiale da applicare due volte alla settimana, per sei settimane in totale. La loro azione rivitalizzante e rinforzante scongiura la rottura dei capelli sulle lunghezze l’indebolimento alla radice.

E chi ha i capelli colorati?
I capelli colorati appaiono sempre più secchi e danneggiati. Hanno bisogno di idratazione e protezione, quindi suggerisco un trattamento specifico da ripetere con costanza in modo da preservare l’elasticità della chioma.
Sebbene non abbiamo più le piastre di quindici anni fa, è comunque dannoso sottoporre i nostri capelli a temperature troppo elevate…
Esattamente. Anche il phon non dovrebbe essere troppo caldo. Non voglio dire che le piastre siano da evitare totalmente, semplicemente di scegliere un modello che non si surriscaldi troppo e limitare l’uso della piastra o del ferro ad una volta la settimana, quantomeno nel periodo critico di caduta. Un altro accorgimento molto importante è quello di utilizzare sempre un termoprotettore. Non solo protegge i capelli dal calore, ma elimina anche il crespo.
Qual è il miglior modo per spazzolare i capelli per evitare che ne rimangano così tanti sul pettine?
La prima cosa è evitare di spazzolare i capelli con colpi eccessivamente vigorosi. In particolar modo nel periodo autunnale, quando la tendenza del capello è cadere, dobbiamo essere molto più delicati. Un altro errore ampiamente diffuso è quello di pettinare i capelli bagnati. I capelli vanno prima parzialmente asciugati e poi spazzolati. Si possono pettinare da bagnati solo durante la posa di una maschera districante e sempre con estrema cura e delicatezza.
È vero che gli elastici per capelli sono “il nemico che non ti aspetti”?
Si, è vero. I classici elastici per capelli, soprattutto quando li utilizziamo per code alte, tirano tantissimo i capelli che, di conseguenza, si possono strappare. Molto meglio optare per scrunchie in seta o fermacoda in silicone.