
- Questo evento è passato.
[Museonazionaledelcinema] EVENTO SPECIALE – MASTERCLASS CON VANESSA SCALERA ALLA MOLE ANTONELLIANA (31 gennaio 2022, ore 17:30 – Aula del Tempio, Mole Antonelliana)
Gennaio 22, 2022 @ 5:30 pm
Gratuito
La mostra PHOTOCALLIl Museo Nazionale del Cinema, in collaborazione con l’Università degli Studi di Torino, rende omaggio al cinema di ieri e di oggi con la mostra PHOTOCALL. ATTRICI E ATTORI DEL CINEMA ITALIANO, alla Mole Antonelliana fino al 7 marzo 2022. La mostra fotografica – a cura di Domenico De Gaetano e Giulia Carluccio, ripercorre oltre un secolo di cinema italiano. Attraverso i corpi e i volti delle attrici e degli attori che lo hanno reso famoso in tutto il mondo. In esposizione immagini, apparecchi, riviste e brochure conservati dal Museo o da altri archivi. Insieme alle immagini di fotografi contemporanei come Stefano Guindani, Riccardo Ghilardi, Sabina Filice, Philippe Antonello, Stefano Montesi, al progetto Giant Polaroid di Claudio Canova e alle opere di Marco Innocenti. Oltre 250 riproduzioni fotografiche, 71 stampe originali e più di 150 scatti nelle video gallery. La mostra si estende alla cancellata della Mole Antonelliana e al cortile dell’Ateneo dell’Università di Torino. Masterclass ed incontri![]() Proseguono tra le molte iniziative legate alla mostra le masterclass e gli incontri con i divi del nostro cinema, che si terranno per tutta la durata dell’esposizione. L’appuntamento di gennaio è con Vanessa Scalera, che sarà nell’Aula del Tempio del Museo Nazionale del Cinema il 31 gennaio, alle ore 17:30 per una masterclass condotta da Steve Della Casa. L’ingresso alla Masterclass è gratuito fino ad esaurimento posti. Prenotazione obbligatoria inviando mail a cassa@museocinema.it entro il 30 gennaio. Vanessa Scalera, una delle giovani attrici più apprezzate dalla critica è conosciutissima grazie al successo della fiction Rai Imma Tataranni tratta dai romanzi di Mariolina Venezia. ![]() Al cinema ha lavorato con registi importanti quali Marco Bellocchio (per il quale ha interpretato Vincere! e Bella addormentata) e Nanni Moretti (Mia madre). Il successo arriva con la fiction Imma Tataranni – Sostituto procuratore. Nella quale interpreta una donna che ha successo per le straordinarie doti investigative con una vita privata complessa che affrontata con ironia e semplicità. In seguito, la ritroviamo nel cast di L’Arminuta, il film tratto dal romanzo di Matilde Di Pietrantonio, e in quello di Diabolik, con il noto protagonista dei fumetti neri portato sullo schermo con il volto di Luca Marinelli. |
Per l’occasione il 31 gennaio 2022 ingresso gratuito al Museo Nazionale del Cinema dalle ore 17:00. |