Prosegue oggi 6 aprile l’esposizione Favole di porcellana dell’artista Yuriko Damiani, presentata con un vernissage ieri alle 18.30 presso la galleria romana SpazioCima, in via Ombrone 9. Ospiti del vernissage la Band Oltre Project, composta da Francesca Fusco – voce, Luigi Tresca – sax soprano, Lorenzo Apicella – pianoforte e arrangiamenti. Hanno portato “Il Sol levante di Riuichy Sakamoto”, unendo le composizioni dell’artista ai versi della tradizione letteraria giapponese, tra cui spiccano le poesie dalla forma Haiku.
Yuriko Damiani, nata a Roma nel 1972, è figlia d’arte. La madre è giapponese, pittrice ed insegnante di decorazione su porcellana, e il padre italiano, profondo conoscitore della cultura del Sol Levante. La mostra Favole di porcellana, collocata nel mese che vede la capitale impegnata nel Festival dell’Oriente, ci riporta nelle atmosfere e nei simboli caratteristici della tradizione giapponese. Piatti, vasi e centrotavola, infatti, sono dipinti con fiori, draghi, farfalle, e altre immagini tipicamente nipponiche; tutti realizzati artigianalmente e dipinti con colori puri e oro 14 carati.
L’estrema precisione con cui Yuriko Damiani realizza i suoi pezzi rende speciali queste opere, dove è evidente il grande impegno dell’artista. La porcellana viene decorata con polvere di oro antico su fondo oro metallizzato o su fondo nero. L’oro antico, importato dal Giappone, è molto resistente ed è ruvido al tatto quindi più caldo. Un’altra sua peculiarità è data dal fatto di assorbire la luce anziché rifletterla, come accadeva nell’antichità.
Comments are closed.